CANTINE

Filtri attivi

  • "Belo" Slavcek

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Slovenia

    VitigniRibolla Gialla 40%, Malvasia Istriana 20%, Chardonnay 20%, Friulano 20%

    Vinificazione e affinamentoMacerazione di 3 giorni sulle bucce e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere. Affinamento di alcuni mesi in acciaio e botti grandi di rovere

    Abbinamenti: Antipasti di pesce, pesce alla griglia

  • "Kras Vitoska" E. Tavcar

    28,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Slovenia

    Vitigni: Vitoska

    Vinificazione e affinamentofermentazione spontanea in tini di legno con macerazione sulle bucce di qualche giorno. Affinamenti in botti di legno usato. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • "Jakot" Blazic

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Slovenia

    Vitigni: Friulano

    Vinificazione e affinamentoLe uve sono raccolte a mano in piccole cassette. Dopo una macerazione di 24 ore sulle bucce si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio. Il vino matura poi in contenitori d’acciaio e termina l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce, primi piatti leggeri sia  di carne che di pesce.

  • "Le Rouge" Domaine De...

    160,00 €

    Annata:  2018

    Regione: Francia, Jura

    Vitigni: Ploussard

    Vinificazione e affinamentoFermentazione spontanea con lieviti indigeni ed affinamento in grandi botto di legno

    Abbinamenti: Grigliate di carne

  • "Riesling Trocken...

    35,00 €

    Annata:  2000

    Regione: Germania, Mosella

    Vitigni: Riesling

    Vinificazione e affinamentoUso esclusivo di lieviti indigeni, non filtrato

    Abbinamenti: Antipasti di pesce, formaggi stagionati

  • "Riesling Trocken"...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Germania, Pfalz

    Vitigni: Riesling

    Vinificazione e affinamentomacerazione e fermentazione in vasche di acciaio inox termo-controllate. Fermentazione malolattica non svolta

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • "Petit Chablis Terroir...

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Francia

    Vitigni: Chardonnay

    Vinificazione e affinamentoDopo una pressatura soffice, il mosto riposa per una notte alla temperatura di 12/15°. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate e dura circa 15 giorni alla temperatura controllata di 19°. Una volta terminata la malolattica, il vino matura sulle fecce fini per alcuni mesi in contenitori d’acciaio, prima di essere imbottigliato.

    Abbinamenti: Frutti di mare, antipasti di pesce crudi, sushi

  • "Syrah" Domaine Des...

    26,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Francia, Valle Del Rodano

    Vitigni: Syrah

    Vinificazione e affinamentoLe parcelle sono lavorate seguendo la filosofia biodinamica, con massima attenzione alla difesa naturale della pianta e alla biodiversità. La vinificazione avviene con i lieviti indigeni.

    Abbinamenti: Costolette di agnello, filetto di manzo

  • "Sancerre Rouge...

    29,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Francia, Loira

    Vitigni: Pinot noir

    Vinificazione e affinamentoFermentazione spontanea in acciaio per 4-6 settimane con macerazione sulle bucce. Affinamento di 12 mesi in acciaio.

    Abbinamenti: salumi, formaggi stagionati

  • "Racines Rouge" Les...

    46,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Francia, Loira

    Vitigni: Assemblaggio di 30 varietà a bacca rossa

    Vinificazione e affinamento: uso esclusivi di lieviti indigeni

    Abbinamenti: Grigliate di carne

  • "Saumur Champigny"...

    26,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Francia, Valle Della Loira

    Vitigni: Cabernet Franc

    Vinificazione e affinamentoRaccolta a mano e fermentazione alcolica con macerazione delle vinacce a temperatura controllata. Affinamento in serbatoi d’acciaio e tini di rovere per 4 mesi.

    Abbinamenti: Pasta con sugo di carne, formaggi stagionati

  • "Rouge" Domaine De Majas

    27,00 €

    Annata:  S.A.

    RegioneFrancia, Languedoc-Roussillon.

    Vitigni: Carignan 50%, Grenache Noir 50%

    Vinificazione e affinamento: Affinamento in acciaio ed uso esclusivo di lieviti indigeni. 

    Abbinamenti: Primi di carne, salumi.

  • "Vin De France Rouge...

    26,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Provenza

    Vitigni: Grenache Noir, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cinsault, Mourvèdre

    Vinificazione e affinamentoLa vendemmia è manuale, la vinificazione in barrique con lieviti naturali e l'affinamento nelle stesse sulle fecce fini per 12 mesi

    . 

    Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, brasati

  • "Cotes De Bordeaux...

    25,00 €

    Annata:  2016

    Regione: Bordeaux

    Vitignimerlot 70%, cabernet franc 20%, cabernet sauvignon 10%

    Vinificazione e affinamentoFermenta con i soli lieviti naturali, e matura sui lieviti in piccoli tini di cemento per dieci mesi. Viene imbottigliato senza essere né chiarificato né filtrato.

    Abbinamenti: Primi di terra, secondi di carne bianca

  • "Beaujolais Village...

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Cote Du Py

    Vitigni: Gamay

    Vinificazione e affinamentoLa raccolta è manuale e la fermentazione, preceduta da macerazione carbonica, è spontanea in tini di acciaio. Affinamento in botti di rovere usate. Aggiunta minima di solforosa.

    Abbinamenti: Primi di carne, carni bianche

  • "Champagne Extra Brut...

    44,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Cotes Des Bars

    VitigniPinot Noir 50%, Pinot Blanc 25%, Chardonnay 35%

    Vinificazione e affinamentoFermentazione alcolica e malolattica in acciaio con sosta sui lieviti e presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Senza chiarifiche e senza filtrazioni. Affinamento di 30 mesi sui lieviti

    Abbinamenti: Pesce alla griglia, sushi, tartare di pesce

  • "Champagne Brut"...

    40,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Cotes de Bar

    Vitigni: Pinot Noir 50%, Chardonnay 50%

    Vinificazione e affinamentoDopo il dégorgement, il vino riposa per 24 mesi sui lieviti nella cantina della Maison.

    Abbinamenti: Antipasti di mare 

  • "Franciacorta Dosaggio...

    26,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Lombardia

    Vitigni: Chardonnay

    Vinificazione e affinamentoSpumante prodotto con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo SoloUva, senza aggiunta di zuccheri esogeni ma solo di mosto e succo d'uva. Affinamento di 31 mesi sui lieviti in bottiglia

    Abbinamenti: Antipasti di mare, primi di pesce, sushi

  • "Frappato" Cos

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sicilia

    Vitigni: Frappato

    Vinificazione e affinamentoFermentazione spontanea sulle bucce con lieviti indigeni in cemento e affinamento di 12 mesi in cemento vetrificato

    Abbinamenti: Salumi, carne arrosto e grigliata

  • "Nero D'Avola Lagnusa"...

    19,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sicilia 

    Vitigni: Nero D'Avola

    Vinificazione e affinamentoLunga macerazione del mosto sulle bucce in cemento. Fermentazione malolattica in cemento. Affinamento di 20 mesi in cemento e 4 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia

  • "Primitivo riserva"...

    21,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Puglia

    Vitigni: Primitivo

    Vinificazione e affinamentoFermentazione e macerazione in acciaio a temperatura controllata circa 8 giorni senza ausilio di lieviti selezionati, malolattica naturale, refrigerazione e filtrazione pre-imbottigliamento. Affinamento di 6 mesi in acciaio, 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 750 litri, poi 6 mesi in bottiglia

    Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia

  • "Valpolicella Ripasso"...

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Veneto

    Vitigni: Corvina 50%, Corvinone 30%, Rondinella 20%

    Vinificazione e affinamentoPigiatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata di 28°C per circa 7-8 giorni. Segue, nel mese di Gennaio, la tradizionale tecnica di vinificazione che prevede la seconda fermentazione (ripasso) sulle vinacce intrise di alcool e zuccheri dell'Amarone. Maturazione in botte di legno francese per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4 mesi

    Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia

  • "Munjebel Rosso" Frank...

    56,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sicilia

    Vitigni: Nerello Mescalese

    Vinificazione e affinamentoFermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per 60 giorni. Non chiarificato. Affinamento di più mesi in vasche neutre di resina da 1500 a 2500 litri

    Abbinamenti: Primi di terra, secondi di carne rossa

  • "Schioppettino" La Ponca

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Scioppettino

    Vinificazione e affinamento: Fermentazioni spontanee e vinificazione in legni vecchi

    Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia

  • "Merlot" Paraschos

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Merlot

    Vinificazione e affinamentoFermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di rovere con macerazione sulle bucce di 28 giorni. Senza aggiunta di solfiti e senza filtrazioni. Affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, barrique, tonneaux e tini da 25 ettolitri

    Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia

  • "Cremant D'Alsace...

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alsazia

    Vitigni: Pinot noir

    Vinificazione e affinamento: Metodo Champenoise

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia

  • "Trento Spumante Rosè"...

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino

    VitigniPinot Nero 80%, Chardonnay 20%

    Vinificazione e affinamentoBreve macerazione carbonica, prima fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Affinamento di 24 mesi sui lieviti in bottiglia

     Abbinamenti: Tartare di pesce, pasta al pesce bianco

  • "Franciacorta Brut...

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Lombardia

    Vitigni: Chardonnay

    Vinificazione e affinamentoAffina sui lieviti per 36 mesi, per poi, dopo la sboccatura, continuare a maturare in bottiglia per almeno altri 6 mesi

    Abbinamenti: Antipasti di pesce, salumi, primi di pesce bianco  

  • "Franciacorta Brut"...

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Lombardia

    VitigniChardonnay 60%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 10%

    Vinificazione e affinamentoFermentazione parte in vasche di acciaio inox (70%) e parte in botti di rovere di piccole dimensioni (30%), con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti

    Abbinamenti: tartare di pasce, primi di pesce

  • "Teroldego" Foradori

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino Alto Adige

    Vitigni: Teroldego

    Vinificazione e affinamentoIl vigneto, interamente biodinamico, è formato da diverse parcelle, di 10 ettari totali. La fermentazione è avvenuta con lieviti indigeni in vasche di acciaio aperte, mentre l'affinamento è avvenuto in botti per 12 mesi.

     

    Abbinamenti: Secondi di carne rossa, pasta al pomodoro

  • "Rosso Di Valtellina"...

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Lombardia

    Vitigninebbiolo 80%, Pignola 10%, Syrah 10%

    Vinificazione e affinamentoLa raccolta delle uve è selezionata e manuale, la fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni e la maturazione avviene in botte per 8 mesi e in bottiglia per circa 6.

    Abbinamenti: Formaggi stagionati, primi di terra

  • "Schiava Der Keil"...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino Alto Adige 

    Vitigni: Schiava

    Vinificazione e affinamentoLa vinificazione prevede la fermentazione che si svolge in tini di legno, in modo parzialmente spontaneo grazie ai lieviti indigeni. Durante i cinque mesi dell'affinamento in botti di rovere e a contatto coi lieviti si sono affinati sia aroma che gusto

    Abbinamenti: Salumi, arrosto di carne

  • "Valpolicella...

    19,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Veneto

    VitigniCorvina 65%, Rondinella 25%, Molinara 10%

    Vinificazione e affinamentoFermentazione alcolica in acciaio e prima d’essere imbottigliato, il vino si affina per circa sei mesi in acciaio in modo da conservare gli aromi primari delle uve e tutta la fragranza espressiva del frutto maturo.

    Abbinamenti: Salumi, carni bianche in umido

  • "Verduzzo Friulano"...

    34,00 €

    Annata:  2003

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Verduzzo

    Vinificazione e affinamentoPigiadiraspatura delle uve esclusivamente di monovitigno; stazionamento e rimontaggi in criomacerazione nelle prime 48 ore, seguente svinatura e successiva pressatura soffice; decantazione a freddo del mosto ed eliminazione totale di tutta la parte decantata. Travasato solo il fiore del mosto, si passa alla fermentazione a temperatura controllata mediante refrigerazione, per circa 20 / 25 giorni; nuovamente travasato in EDUULTXHVda 225 litri, con i suoi stessi lieviti, si prosegue l’attività fermentativa “VXU OLHV” (“sui lieviti”) per minimo 8 mesi. 

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce

  • "Praia" Bianco Di...

    21,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sicilia

    Vitigni: Zibibbo

    Vinificazione e affinamentoLe uve sono vinificate in bianco a una temperatura di circa 20°C. Il vino matura in vasche d’acciaio, prima dell’ultimo affinamento in bottiglia.

    Abbinamenti: Crostacei, antipasti freddi di pesce.

  • "Etna Bianco" Tenuta...

    20,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sicilia

    VitigniCarricante 60%, Catarratto 25%, Grecanico 10%, Minnella 5%

    Vinificazione e affinamentoPressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione alcolica in acciaio. Affinamento di alcuni mesi in acciaio

    Abbinamenti: Pesce bianco in umido, carni bianche in umido, primi di pesce.

  • "Vermentino" Mora E Memo

    20,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sardegna

    Vitigni: Vermentino

    Vinificazione e affinamentoBreve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l'innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°. Terminate le fermentazioni, l'affinamento prosegue sui lieviti per alcuni mesi, segue l'affinamento in vetro. 

     

    Abbinamenti: Antipasti di pesce freddi, primi piatti di pesce.

  • "Fiano" L'Archetipo

    20,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Puglia

    Vitigni: Fiano Minutolo

    Vinificazione e affinamentoPressatura soffice e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in contenitori di acciaio inox. Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 6 mesi con frequenti battonage.

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, risotto ai frutti di mare

  • "La Peschiera Di...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Umbria

    Vitigni: Trebbiano toscano

    Vinificazione e affinamento3 giorni sulle bucce in vasche di acciaio inox. Fermentazione con i propri lieviti in acciaio inox. Affinamento di 5 mesi in vasche di acciaio inox sulle fecce fini, 2 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce, primi piatti di pesce

  • "Trebbiano D'Abruzzo"...

    39,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Abruzzo

    Vitigni: Trebbiano

    Vinificazione e affinamentoPigiatura con i piedi in grandi vasche di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificato. Nessuna filtrazione Affinamento di alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce affumicato, zuppe di pesce.

  • "Fiano Di Avellino"...

    20,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Campania

    Vitigni: Fiano

    Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e poi affinamento di 2 mesi su fecce fini e 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce.

  • "Pinot Bianco" Masùt...

    18,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Pinot Bianco

    Vinificazione e affinamentoPigiatura soffice delle uve intere, decantazione statica dei mosti a 10-12°, rimane a contatto con i lieviti di fermentazione per 12 mesi in serbatoi d’acciaio con frequenti battonage e una parte affina in botti di rovere.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce, pasta con i moscioli.

  • Soave Classico...

    19,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Veneto

    Vitigni: Garganega 

    Vinificazione e affinamento: Tutto in acciaio 

    Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Piatti vegetariani, Secondi di pesce

  • "Muller Thurgau"...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alto Adige

    Vitigni: Muller Thurgau

    Vinificazione e affinamento: Affinamento tutto in acciaio per 7 mesi.

    Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce.

  • "Arshura" Valter Mattoni

    25,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche, Castorano

    Vitigni: Montepulciano

    Vinificazione e affinamentoFermentazione di 10-15 giorni in acciaio con lieviti indigeni e affinamento di 15 mesi in barrique.

    Abbinamenti: carni rosse al forno

  • Lacrima Di Morro...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Lacrima

    Vinificazione e affinamentoLa fermentazione viene fatta in cemento vetrificato.

    Abbinamenti: Legumi, salumi, carni rosse 

  • Lacrima Di Morro...

    12,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Lacrima

    Vinificazione e affinamento: Con macerazione delle bucce nel mosto a temperatura controllata e maturazione in acciaio.

    Abbinamenti: Arrosti di carne rossa o carni bianche cotte al forno.

  • "Lacrima Di Morro...

    14,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche,

    Vitigni: Lacrima

    Vinificazione e affinamentoLa fermentazione è in grandi botti di acciaio.

    Abbinamenti: Salumi, zuppe di pesce.

  • "Gewurtztraminer"...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alto Adige, Cermes

    Vitigni: Gewurtztraminer

    Vinificazione e affinamentoLa fermentazione e la macerazione sulle bucce si svolgono in serbatoi di acciaio inox sono seguite da una fase di affinamento in bottiglia.

    Abbinamenti:Primi piatti ed antipasti di pesce anche affumicato.

  • Passerina "Naturae...

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Passerina

    Vinificazione e affinamentoSi segue una rigida autoregolamentazione che vieta l’utilizzo di qualsiasi allergene o qualsiasi conservante e stabilizzante. Il contenuto di solfiti si attesta generalmente sotto i 10mg x litro e sono dovuti solamente al lavoro dei lieviti indigeni che in fermentazione producono questi minuscoli quantitativi. La fermentazione attivata da lieviti indigeni non prevede controllo di temperaturaAffinamento in botte di 2 mesi.

    Abbinamenti: Antipasti ed arrosti di pesce, primi piatti al tartufo.