Subcategories
-
"Renosu Rosso" Dettori
19,00 €Annata: S.A.
Regione: Sardegna
Vitigni: Cannonau, Monica, Pascale
Vinificazione e affinamento: Diraspigiatura, fermentazione in tini di cemento e macerazione sulle bucce di 3-10 giorni. Affinamento negli stessi contenitori da due o tre. mesi fino a due o tre anni.
Abbinamenti: Salumi, secondi di carne
-
Rosso Piceno "Vigna...
15,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Montepulciano 60%, Sangiovese 40%
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione per 25 giorni. Affinamento 24 mesi in botte di rovere da 28 hl. Produzione biodinamica.
Abbinamenti: Salumi, primi di carne
-
Marche Rosso IGT...
19,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Montepulciano
Vinificazione e affinamento: Vino prodotto seguendo una rigida autoregolamentazione aziendale che vieta l’utilizzo di qualsiasi proteina animale o vegetale. Contenuto di solfiti moderato poiché la solfitazione è limitata principalmente alla fase dell’imbottigliamento ed all’eventuale sterilizzazione dei vasi vinari. Non refrigerato, NON micro-filtrato. Affinamento di 6 mesi in bottiglia. Possibili residui sul fondo della bottiglia
Abbinamenti: Arrosti importanti di carne rossa, salumi, formaggi stagionati
-
"Nudo" Capecci
19,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 20%
Vinificazione e affinamento: Vino senza solfiti aggiunti prodotto da uve raccolte a mano. Si poroduce seguendo una rigida autoregolamentazione che vieta l’utilizzo di qualsiasi allergene o qualsiasi conservante e stabilizzante. Il contenuto di Solfiti si attesta generalmente sotto i 10mg x litro e sono dovuti solamente alla presenza dei lieviti indigeni che in fermentazione producono questi minuscoli quantitativi. La fermentazione attivata da lieviti indigeni non prevede controllo di temperatura. Affinamento in botte di acciaio per 6 mesi.
Abbinamenti: Grigliate di carni e salumi.
-
"Arshura" Valter Mattoni
25,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche, Castorano
Vitigni: Montepulciano
Vinificazione e affinamento: Fermentazione di 10-15 giorni in acciaio con lieviti indigeni e affinamento di 15 mesi in barrique.
Abbinamenti: carni rosse al forno
-
"Cosecose" Valter Mattoni
14,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Sangiovese
Vinificazione e affinamento: Vasche di fermentazione in acciaio
Abbinamenti: Piatti di carne, salumi.
-
"Rossobordò" Valter...
65,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche,
Vitigni: Bordò
Vinificazione e affinamento: La fermentazione è in grandi botti di acciaio e maturazione in barrique di rovere per 24 mesi.
Abbinamenti: Piatti importanti di carne.
-
MONTEPULCIANO D...
88,00 €Annata: S.A.
Regione: Abruzzo
Vitigni: Montepulciano
Vinificazione e affinamento: Uva diraspata a mano in tini di legno, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di cemento vetrificate e macerazione con follature manuali. Imbottigliato e decantato a mano senza filtrazione.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, carne rossa in umido
-
Sagrantino Di...
29,00 €Annata: S.A.
Regione: Umbria
Vitigni:
Vinificazione e affinamento: Fermentazione e macerazione sulle bucce con i propri lieviti per 15 giorni in vasche di acciaio inox. Affinamento di 24 mesi in botti grandi di rovere, 12 mesi in acciaio inox, 12 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
-
"Primitivo" L'Archetipo
20,00 €Annata: S.A.
Regione: Puglia
Vitigni: Primitivo
Vinificazione e affinamento: Fermenta spontaneamente, riposa per un anno in grandi botti di rovere e per altri 12 mesi in vasche di acciaio. Si affina per sei mesi in vetro.
Abbinamenti: Grigliate di carne, formaggi stagionati
-
"Etna Rosso" Tenuta...
21,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Nerello Mescalese 95%, Nerello Cappuccio 5%
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio svolta spontaneamente ed affinamento in botti di rovere di 12-18 mesi e 30 giorni in acciaio.
Abbinamenti: Grigliate di carne.
-
"Pinot Nero" Bressan
40,00 €Annata: 2013
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Pinot Nero
Vinificazione e affinamento: Fermentazione sulle bucce per un mese, con follature e rimontaggi. Separato dalle bucce, il mosto passa in botti da 20 ettolitri costruite artigianalmente con legni locali. Qui svolge la malolattica. Segue un ulteriore affinamento di 3 o 4 anni sui lieviti.
Abbinamenti: Carne in umido ed alla griglia
-
"Schioppettino" Bressan
40,00 €Annata: 2013
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla Nera (Schioppettino)
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, lenta fermentazione in acciaio con lieviti indigeni per almeno 35 giorni. Affinamento di almeno 12 mesi in botti di rovere
Abbinamenti: Salumi. carni in umido. formaggi stagionati.
-
"Schiava Der Keil"...
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Trentino Alto Adige
Vitigni: Schiava
Vinificazione e affinamento: La vinificazione prevede la fermentazione che si svolge in tini di legno, in modo parzialmente spontaneo grazie ai lieviti indigeni. Durante i cinque mesi dell'affinamento in botti di rovere e a contatto coi lieviti si sono affinati sia aroma che gusto
Abbinamenti: Salumi, arrosto di carne
-
"Rosso Di Valtellina"...
24,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: nebbiolo 80%, Pignola 10%, Syrah 10%
Vinificazione e affinamento: La raccolta delle uve è selezionata e manuale, la fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni e la maturazione avviene in botte per 8 mesi e in bottiglia per circa 6.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, primi di terra
-
"Teroldego" Foradori
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Trentino Alto Adige
Vitigni: Teroldego
Vinificazione e affinamento: Il vigneto, interamente biodinamico, è formato da diverse parcelle, di 10 ettari totali. La fermentazione è avvenuta con lieviti indigeni in vasche di acciaio aperte, mentre l'affinamento è avvenuto in botti per 12 mesi.
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, pasta al pomodoro
-
"Lezèr" Foradori
21,00 €Annata: S.A.
Regione: Trentino Alto Adige
Vitigni: Teroldego
Vinificazione e affinamento: nasce da un assemblaggio di dieci diverse prove di vinificazione, che vengono ottenute da leggera macerazione in contenitori diversi come anfore, legno, acciaio e cemento. Uve sanissime, provenienti da una viticoltura che segue molti precetti della biodinamica fanno da preludio ad una vinificazione poco invasiva, con fermentazione spontanea ed affinamento in vasche di cemento per 4 mesi. Nessuna chiarifica o filtrazione
Abbinamenti: Formaggi freschi, salumi
-
"Merlot" Paraschos
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Merlot
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di rovere con macerazione sulle bucce di 28 giorni. Senza aggiunta di solfiti e senza filtrazioni. Affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, barrique, tonneaux e tini da 25 ettolitri
Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia
-
"Schioppettino" La Ponca
24,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Scioppettino
Vinificazione e affinamento: Fermentazioni spontanee e vinificazione in legni vecchi
Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia
-
"Munjebel Rosso" Frank...
56,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Nerello Mescalese
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per 60 giorni. Non chiarificato. Affinamento di più mesi in vasche neutre di resina da 1500 a 2500 litri
Abbinamenti: Primi di terra, secondi di carne rossa
-
"Valpolicella Ripasso"...
25,00 €Annata: S.A.
Regione: Veneto
Vitigni: Corvina 50%, Corvinone 30%, Rondinella 20%
Vinificazione e affinamento: Pigiatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata di 28°C per circa 7-8 giorni. Segue, nel mese di Gennaio, la tradizionale tecnica di vinificazione che prevede la seconda fermentazione (ripasso) sulle vinacce intrise di alcool e zuccheri dell'Amarone. Maturazione in botte di legno francese per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4 mesi
Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia
-
"Primitivo riserva"...
21,00 €Annata: S.A.
Regione: Puglia
Vitigni: Primitivo
Vinificazione e affinamento: Fermentazione e macerazione in acciaio a temperatura controllata circa 8 giorni senza ausilio di lieviti selezionati, malolattica naturale, refrigerazione e filtrazione pre-imbottigliamento. Affinamento di 6 mesi in acciaio, 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 750 litri, poi 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia
-
"Nero D'Avola Lagnusa"...
19,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Nero D'Avola
Vinificazione e affinamento: Lunga macerazione del mosto sulle bucce in cemento. Fermentazione malolattica in cemento. Affinamento di 20 mesi in cemento e 4 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia
-
"Frappato" Cos
24,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Frappato
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea sulle bucce con lieviti indigeni in cemento e affinamento di 12 mesi in cemento vetrificato
Abbinamenti: Salumi, carne arrosto e grigliata
-
"Beaujolais Village...
24,00 €Annata: S.A.
Regione: Cote Du Py
Vitigni: Gamay
Vinificazione e affinamento: La raccolta è manuale e la fermentazione, preceduta da macerazione carbonica, è spontanea in tini di acciaio. Affinamento in botti di rovere usate. Aggiunta minima di solforosa.
Abbinamenti: Primi di carne, carni bianche
-
"Cotes De Bordeaux...
25,00 €Annata: 2016
Regione: Bordeaux
Vitigni: merlot 70%, cabernet franc 20%, cabernet sauvignon 10%
Vinificazione e affinamento: Fermenta con i soli lieviti naturali, e matura sui lieviti in piccoli tini di cemento per dieci mesi. Viene imbottigliato senza essere né chiarificato né filtrato.
Abbinamenti: Primi di terra, secondi di carne bianca
-
"Vin De France Rouge...
26,00 €Annata: S.A.
Regione: Provenza
Vitigni: Grenache Noir, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cinsault, Mourvèdre
Vinificazione e affinamento: La vendemmia è manuale, la vinificazione in barrique con lieviti naturali e l'affinamento nelle stesse sulle fecce fini per 12 mesi.
.
Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, brasati
-
"Rouge" Domaine De Majas
27,00 €Annata: S.A.
Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.
Vitigni: Carignan 50%, Grenache Noir 50%
Vinificazione e affinamento: Affinamento in acciaio ed uso esclusivo di lieviti indigeni.
Abbinamenti: Primi di carne, salumi.
-
"Saumur Champigny"...
26,00 €Annata: S.A.
Regione: Francia, Valle Della Loira
Vitigni: Cabernet Franc
Vinificazione e affinamento: Raccolta a mano e fermentazione alcolica con macerazione delle vinacce a temperatura controllata. Affinamento in serbatoi d’acciaio e tini di rovere per 4 mesi.
Abbinamenti: Pasta con sugo di carne, formaggi stagionati
-
"Racines Rouge" Les...
46,00 €Annata: S.A.
Regione: Francia, Loira
Vitigni: Assemblaggio di 30 varietà a bacca rossa
Vinificazione e affinamento: uso esclusivi di lieviti indigeni
Abbinamenti: Grigliate di carne
-
"Sancerre Rouge...
29,00 €Annata: S.A.
Regione: Francia, Loira
Vitigni: Pinot noir
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in acciaio per 4-6 settimane con macerazione sulle bucce. Affinamento di 12 mesi in acciaio.
Abbinamenti: salumi, formaggi stagionati
-
"Syrah" Domaine Des...
26,00 €Annata: S.A.
Regione: Francia, Valle Del Rodano
Vitigni: Syrah
Vinificazione e affinamento: Le parcelle sono lavorate seguendo la filosofia biodinamica, con massima attenzione alla difesa naturale della pianta e alla biodiversità. La vinificazione avviene con i lieviti indigeni.
Abbinamenti: Costolette di agnello, filetto di manzo
-
"Le Rouge" Domaine De...
160,00 €Annata: 2018
Regione: Francia, Jura
Vitigni: Ploussard
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni ed affinamento in grandi botto di legno
Abbinamenti: Grigliate di carne
-
"Kras Teran" E.Tavcar
28,00 €Annata: S.A.
Regione: Slovenia
Vitigni: Terrano (Refosco)
Vinificazione e affinamento: fermentazione spontanea in tini di legno con macerazione sulle bucce di qualche giorno. Affinamenti in botti di legno usato. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Abbinamenti: Salumi. primi di carne
-
MONTEPULCIANO D...
65,00 €Annata: 2015
Regione: Abruzzo
Vitigni: Montepulciano
Vinificazione e affinamento: l uva viene diraspato a mano, fermenta naturalmente in vasche di cemento senza l aggiunta di lieviti selezionati
-
MONTEPULCIANO...
120,00 €Annata: 2011
Regione: Abruzzo
Vitigni: Montepulciano
Vinificazione e affinamento: l uva viene diraspato a mano, fermenta naturalmente in vasche di cemento senza l aggiunta di lieviti selezionatI
-
MAGMA "FRANK...
370,00 €Annata:
Regione: Sicilia
Vitigni: Nerello mascalese
Vinificazione e affinamento: macerazione sulle bucce di circa 60 gg e fermentazione in vetroresina con lieviti autoctoni . Affinamento di 18 mesi in vasche neutre