Champagne

Lo champagne è uno dei pochi vini ai quali sia stato attribuito un inventore, l'abate benedettino Dom Pierre Pérignon, anche se sulla storia della sua origine esistono versioni differenti.

I vini della regione della Champagne erano conosciuti fin dal medioevo; venivano prodotti principalmente dai monaci delle numerose abbazie presenti nella regione, che lo usavano come vino da messa. Ma anche i regnanti francesi apprezzavano molto questi vini, fini e leggeri, tanto da offrirli in segno di omaggio agli altri regnanti europei. Si trattava però principalmente di vini fermi, quindi senza spuma, e rossi. La vendemmia viene effettuata manualmente (il disciplinare vieta l'uso delle macchine vendemmiatrici) in quanto è essenziale che l'uva arrivi al corretto grado di maturazione e perfettamente integra alla pigiatura. I pirncipali vitigni autorizzati sono lo Chardonnay, il Pinot Noir ed il Pinot Meunier

Subcategories

Filtri attivi

  • "Champagne Brut"...

    40,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Cotes de Bar

    Vitigni: Pinot Noir 50%, Chardonnay 50%

    Vinificazione e affinamentoDopo il dégorgement, il vino riposa per 24 mesi sui lieviti nella cantina della Maison.

    Abbinamenti: Antipasti di mare 

  • "Champagne Extra Brut...

    44,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Cotes Des Bars

    VitigniPinot Noir 50%, Pinot Blanc 25%, Chardonnay 35%

    Vinificazione e affinamentoFermentazione alcolica e malolattica in acciaio con sosta sui lieviti e presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Senza chiarifiche e senza filtrazioni. Affinamento di 30 mesi sui lieviti

    Abbinamenti: Pesce alla griglia, sushi, tartare di pesce