Sagrantino

La zona di produzione comprende l'intero territorio amministrativo del comune di Montefalco e parte del territorio dei comuni di BevagnaGualdo CattaneoCastel Ritaldi e Giano dell'Umbria siti tutti in provincia di Perugia. IL vino che se ne produce è molto rinomato nel mondo, famoso per la sua grande intensità, concentrazione e capacità di invecchiamento grazie all'elevato contenuto polifenolico. È tutelato dal marchio DOCG dal 1992. Il Sagrantino di Montefalco DOCG richiede il 100 percento di uva Sagrantino, con un minimo di 30 mesi di invecchiamento, di cui almeno dodici in botti di legno.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Montefalco Rosso" Raìna

    23,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Umbria

    Vitigni: Sangiovese 70%, Merlot 15%, Sagrantino 15%

    Vinificazione e affinamentoFermentazione e macerazione sulle bucce con i propri lieviti per 15 giorni in vasche di acciaio inox. Affinamento di 24 mesi in botti grandi di rovere, 6 mesi in acciaio inox, 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Carne rossa in umido, salumi.

  • Sagrantino Di...

    29,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Umbria

    Vitigni

    Vinificazione e affinamentoFermentazione e macerazione sulle bucce con i propri lieviti per 15 giorni in vasche di acciaio inox. Affinamento di 24 mesi in botti grandi di rovere, 12 mesi in acciaio inox, 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: