Negroamaro

E’ un vitigno autoctono pugliese, in modo particolare nella zona del Salento e viene usato anche per la produzione di vini rosati. Matura verso la fine di settembre e sviluppa intensi aromi fruttati ed un forte tenore alcolico. Ha grappolo piccolo, acini di grandezza media con una buccia molto spessa, di colore scuro e molto ricca di antociani e polifenoli come rasveratrolo

Subcategories

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca