Aglianico

Si tratta di un’uva antichissima, con frequenti incroci con altre varietà del territorio che hanno arricchito la biodiversità genetica, preservando al contempo il suo carattere rustico e a tratti selvatico, peculiarità che si può incontrare ancora oggi in tutte le bottiglie di questa tipologia. E’ un vino campano assolutamente autoctono, che si è in seguito diffuso in tutto il territorio dell’Italia centrale e meridionale. Si tratta di un uva che si esalta in suoli di origine vulcanica, come quelli del Vulture e del Taburno, che hanno ottenuto l’ambita DOC.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Taurasi" Tenuta Scuotto

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Campania

    Vitigni: Aglianico

    Vinificazione e affinamentoPigiatura, poi 18 gg macerazione e  30 giorni di fermentazione svolta in barrique e poi affinamento di 12 mesi in barrique e 24 mesi in bottiglia. 

    Abbinamenti: Grigliate di carne

  • "Aglianico" Tenuta...

    14,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Campania

    Vitigni: Aglianico

    Vinificazione e affinamento: Pigiatura, macerazione e 12 giorni di fermentazione in acciaio ed affinamento in bottiglia di 6 mesi

    Abbinamenti: Salumi, carne