Catarratto

Varietà a bacca bianca della Sicilia. Le sue origini sono ignote. Fino a qualche tempo fa i vini prodotti con Catarratto presentavano aromi caratteristici e aromatici che, col passare degli anni, tendevano ad assumere toni tipici dei vini meridionali (“marsaleggiavano”, si usava dire nel linguaggio comune). Oggi la situazione è molto diversa e dal Catarratto si ottengono vini dal colore giallo paglierino carico, con profumi fruttati e complessi, con gusto asciuttocaldo, di buona acidità

Subcategories

Filtri attivi

  • "Etna Bianco" Tenuta...

    20,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sicilia

    VitigniCarricante 60%, Catarratto 25%, Grecanico 10%, Minnella 5%

    Vinificazione e affinamentoPressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione alcolica in acciaio. Affinamento di alcuni mesi in acciaio

    Abbinamenti: Pesce bianco in umido, carni bianche in umido, primi di pesce.