Pigato

Si tratta di un vitigno del tutto sconosciuto al di fuori della penisola italica e, anche in quest’ultima, lo si trova diffuso e coltivato soprattutto nel limitato territorio della Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Savona, nella Valle dell’Arroscia e nella Piana di Albenga.
Spesso il Pigato è stato confuso con il vitigno Vermentino ma, in realtà, si tratta di tipologie di vite diverse, per caratteri botanici e carpologici. E’ un vitigno che predilige la coltivazione in terreni dotati di un sottosuolo ghiaiosoasciutti e dalla buona permeabilità. Ama gli habitat collinari, soprattutto se nelle vicinanze del mare, caratterizzati da un ottimo irraggiamento e da un clima ventilato.

Subcategories

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca