Verduzzo

Varietà a bacca bianca del Nord Est d’Italia. I migliori risultati si ottengono nei Colli Orientali e dà vini sia secchi che dolci. Il Verduzzo dolce è più raro del secco, la zona classica di questo vino è Ramandolo.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Verduzzo Friulano"...

    34,00 €

    Annata:  2003

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Verduzzo

    Vinificazione e affinamentoPigiadiraspatura delle uve esclusivamente di monovitigno; stazionamento e rimontaggi in criomacerazione nelle prime 48 ore, seguente svinatura e successiva pressatura soffice; decantazione a freddo del mosto ed eliminazione totale di tutta la parte decantata. Travasato solo il fiore del mosto, si passa alla fermentazione a temperatura controllata mediante refrigerazione, per circa 20 / 25 giorni; nuovamente travasato in EDUULTXHVda 225 litri, con i suoi stessi lieviti, si prosegue l’attività fermentativa “VXU OLHV” (“sui lieviti”) per minimo 8 mesi. 

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce