Passerina

Originario delle zone costiere di Marche ed Abruzzo. Ha aromi floreali ed agrumati con sensazioni di albicocca. E’ un’uva molto forte e resistente agli agenti atmosferici ed anche alle malattie: in passato è stata quindi molto apprezzata dai contadini e dai vignaioli per la sua capacità di garantire una produzione buona e abbastanza costante. Il vitigno è chiamato nei dialetti locali con molti nomiPagadebit (Pagadebito), Uva d’Oro, Cacciadebiti, Scacciadebito: sinonimi che alludono in modo manifesto alla sua capacità produttiva.

Subcategories

Filtri attivi

  • Passerina "Evoè" Ciù Ciù

    11,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Passerina

    Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata senza macerazione con le bucce. Affinamento di 3 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Primi di pesce

  • Falerio DOC "Oris" Ciù...

    9,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Trebbiano, Passerina, Pecorino

    Vinificazione e affinamento: Vendemmia nella seconda metà di settembre con vinificazione in bianco e affinamento in acciaio.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • Passerina Brut...

    11,50 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Passerina

    Vinificazione e affinamentoPressatura soffice, criomacerazione per meglio conservare i profumi fruttati e successiva fermentazione a temperatura controllata. Spumantizzazione con metodo Charmat o Martinotti in autoclave ed affinamento di 3 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • Passerina "Naturae...

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Passerina

    Vinificazione e affinamentoSi segue una rigida autoregolamentazione che vieta l’utilizzo di qualsiasi allergene o qualsiasi conservante e stabilizzante. Il contenuto di solfiti si attesta generalmente sotto i 10mg x litro e sono dovuti solamente al lavoro dei lieviti indigeni che in fermentazione producono questi minuscoli quantitativi. La fermentazione attivata da lieviti indigeni non prevede controllo di temperaturaAffinamento in botte di 2 mesi.

    Abbinamenti: Antipasti ed arrosti di pesce, primi piatti al tartufo.