Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Considerato "di nicchia" perché il territorio vocato per la sua coltivazione è assai limitato. Si tratta delle colline dell'alessandrino, più precisamente del territorio di Tortona. Era molto diffuso e apprezzato anche nell'Oltrepò Pavese, in Liguria e in Lombardia. Il Timorasso è un vitigno di grande qualità, capace di regalare vini longevi a cui l'invecchiamento dona fascino, intensità e complessità aromatica. Viene vinificato prevalentemente in purezza, lasciando fermentare e affinare il mosto in acciaio per esaltare i fini profumi fruttati e floreali che sono tipici del vitigno. Alcuni dei produttori di maggior rilievo prediligono tecniche tradizionali di vinificazione: vengono spesso adoperati lieviti indigeni e il vino viene sottoposto a una lunga maturazione sulle fecce fini. Non è raro che il vino subisca un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, lungo in genere dai 6 ai 12 mesi, prima raggiungere le cantine dei suoi numerosi estimatori.
Prova a fare nuovamente la ricerca
We use third-party cookies to enhance your browsing experience, analyze site traffic and personalize content, ads. Learn more.