Vermentino

Vitigno a bacca bianca, profumato, fresco, minerale e anche strutturato. Il Vermentino è un vitigno autoctono, giunto in Italia dalla Francia e dalla Corsica, dove è conosciuto con i nomi di Verlantin e di Malvoisie à gros grains; da lì si è poi facilmente diffuso soprattutto nel territorio ligure, in Sardegna e sulla fascia costiera del Nord della Toscana. Si tratta di vini bianchi deliziosamente profumati, con note fruttate e floreali ben evidenti, dove possiamo scoprire le golose e croccanti sensazioni della frutta, esotica e nostrana, con note di ananas, mela Golden, pompelmo e limone, pesca nettarina, albicocca, acacia, mimosa e biancospino. A tali tipiche percezioni fruttate, soprattutto nei Vermentini di Gallura, si possono aggiungere sentori che richiamano la frutta secca.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Vermentino" Mora E Memo

    20,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Sardegna

    Vitigni: Vermentino

    Vinificazione e affinamentoBreve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l'innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°. Terminate le fermentazioni, l'affinamento prosegue sui lieviti per alcuni mesi, segue l'affinamento in vetro. 

     

    Abbinamenti: Antipasti di pesce freddi, primi piatti di pesce.