Trebbiano D'Abruzzo

La zona di produzione del Trebbiano d’Abruzzo DOC copre esattamente la stessa area del Montepulciano d’Abruzzo DOC, in altre parole tutte le aree dell’Abruzzo non occupate dalle montagne. Ciò esclude la parte occidentale (interna) della regione con le vette più alte dell’Appennino. La zona copre quindi la costa dell’Abruzzo, rientrando verso l’interno nella parte centrale per includere l’altopiano dell’Alto Tirino, la Valle Subequana e la Valle Peligna. Si tratta di 150 comuni suddivisi tra le quattro province Chieti, Acquila, Pescara e Teramo.

Subcategories

Filtri attivi

  • Falerio DOC "Oris" Ciù...

    9,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Trebbiano, Passerina, Pecorino

    Vinificazione e affinamento: Vendemmia nella seconda metà di settembre con vinificazione in bianco e affinamento in acciaio.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • -17 item

    "Trebbien" Valter Mattoni

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche,

    Vitigni: Trebbiano

    Vinificazione e affinamento: Fermentazione di 10 giorni in acciaio per poi affinare 9 mesi in legno piccolo

    Abbinamenti: Coniglio in potacchio, pesce al forno.

  • "Trebbiano D'Abruzzo"...

    39,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Abruzzo

    Vitigni: Trebbiano

    Vinificazione e affinamentoPigiatura con i piedi in grandi vasche di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificato. Nessuna filtrazione Affinamento di alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce affumicato, zuppe di pesce.

  • "La Peschiera Di...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Umbria

    Vitigni: Trebbiano toscano

    Vinificazione e affinamento3 giorni sulle bucce in vasche di acciaio inox. Fermentazione con i propri lieviti in acciaio inox. Affinamento di 5 mesi in vasche di acciaio inox sulle fecce fini, 2 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce, primi piatti di pesce