Subcategories
-
Chardonnay
-
Chablis
-
Fiano
-
Gewurztraminer
-
Greco di Tufo
-
Pinot Grigio
-
Pecorino
-
Pinot Bianco
-
Ribolla Gialla
-
Riesling
-
Vitovska
-
Sauvignon
-
Trebbiano D'Abruzzo
-
Verdicchio
-
Vermentino
-
Timorasso
-
Arneis
-
Passerina
-
Friulano
-
Lugana
-
Malvasia Istriana
-
Grillo
-
Verduzzo
-
Pigato
-
Catarratto
-
Muller Thurgau
-
Garganega
-
Zibibbo
-
Chenin Blanc
-
Vitovska
Filtri attivi
-
Marche Chardonnay...
15,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Chardonnay
Vinificazione e affinamento: Raccolta manuale ed immediata pressatura soffice delle uve senza uso di anidride solforosa, fermentazione in acciaio per circa 15 giorni a temperatura controllata intorno a 20°C, sosta sulle fecce fini quattro mesi ed affinamento in bottiglia per altri sei mesi, commercializzato dopo un anno dalla vendemmia.
Abbinamenti: Primi di pesce, secondi di pesce alla griglia
-
"Charme Du Loire...
52,00 €Annata: 2017
Regione: Francia, Valle della Loira
Vitigni: Chenin Blanc
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e con lenta macerazione sulle bucce. Agricoltura biodinamica. Affinamento di 24 mesi in barrique usate.
Abbinamenti:Formaggi erborinati, pesce affumicato, pesce in umido
-
"Gewurtztraminer"...
17,00 €Annata: S.A.
Regione: Alto Adige, Cermes
Vitigni: Gewurtztraminer
Vinificazione e affinamento: La fermentazione e la macerazione sulle bucce si svolgono in serbatoi di acciaio inox sono seguite da una fase di affinamento in bottiglia.
Abbinamenti:Primi piatti ed antipasti di pesce anche affumicato.
-
"Pinot Bianco"...
17,00 €Annata: S.A.
Regione: Alto Adige, Cermes
Vitigni: Pinot Bianco
Vinificazione e affinamento: La fermentazione e la macerazione sulle bucce si svolgono in serbatoi di acciaio inox sono seguite da una fase di affinamento in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti e secondi piatti di pesce.
-
"Vermentino" Mora E Memo
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Sardegna
Vitigni: Vermentino
Vinificazione e affinamento: Breve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l'innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°. Terminate le fermentazioni, l'affinamento prosegue sui lieviti per alcuni mesi, segue l'affinamento in vetro.
Abbinamenti: Antipasti di pesce freddi, primi piatti di pesce.
-
"Kras Vitoska" E. Tavcar
28,00 €Annata: S.A.
Regione: Slovenia
Vitigni: Vitoska
Vinificazione e affinamento: fermentazione spontanea in tini di legno con macerazione sulle bucce di qualche giorno. Affinamenti in botti di legno usato. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
"Etna Bianco" Tenuta...
20,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Carricante 60%, Catarratto 25%, Grecanico 10%, Minnella 5%
Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione alcolica in acciaio. Affinamento di alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti: Pesce bianco in umido, carni bianche in umido, primi di pesce.
-
"Praia" Bianco Di...
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Zibibbo
Vinificazione e affinamento: Le uve sono vinificate in bianco a una temperatura di circa 20°C. Il vino matura in vasche d’acciaio, prima dell’ultimo affinamento in bottiglia.
Abbinamenti: Crostacei, antipasti freddi di pesce.
-
"Animale Celeste"...
12,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio
Vinificazione e affinamento: Viene vinificato interamente in acciaio.
Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce
-
"Muller Thurgau"...
17,00 €Annata: S.A.
Regione: Alto Adige
Vitigni: Muller Thurgau
Vinificazione e affinamento: Affinamento tutto in acciaio per 7 mesi.
Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce.
-
Marche Bianco IGT...
11,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: uve di provenienza aziendale
Vinificazione e affinamento: Affinamento in botti di acciaio inox per la durata di sei mesi ed un mese in bottiglia.
Bottiglie prodotte: 3.000
-
"Ribolla Gialla"...
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla Gialla
Vinificazione e affinamento: Pressature soffice e decantazione e decantazione statica a 15° per 24-36 ore. Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata a 18°. Il vino sosta sulle fecce fini per 6 mesi in vasche di acciaio.
Abbinamenti: Pimi di pesce, antipasti freddi di pesce.
-
Marche IGT "Clochard"
13,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio-Chardonnay
Vinificazione e affinamento: Lo Chardonnay viene fatto macerare 3 giorni sulle bucce, lieviti indigeni e fermentazioni spontanee. Solforosa bassissima.
Bottiglie prodotte:
-
Soave Classico...
14,00 €Annata: S.A.
Regione: Veneto
Vitigni: Garganega
Vinificazione e affinamento: Tutto in acciaio
Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Piatti vegetariani, Secondi di pesce
-
"Verduzzo Friulano"...
34,00 €Annata: 2003
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Verduzzo
Vinificazione e affinamento: Pigiadiraspatura delle uve esclusivamente di monovitigno; stazionamento e rimontaggi in criomacerazione nelle prime 48 ore, seguente svinatura e successiva pressatura soffice; decantazione a freddo del mosto ed eliminazione totale di tutta la parte decantata. Travasato solo il fiore del mosto, si passa alla fermentazione a temperatura controllata mediante refrigerazione, per circa 20 / 25 giorni; nuovamente travasato in EDUULTXHVda 225 litri, con i suoi stessi lieviti, si prosegue l’attività fermentativa “VXU OLHV” (“sui lieviti”) per minimo 8 mesi.
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce
-
"Pinot Grigio" Masùt...
15,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Pinot Grigio
Vinificazione e affinamento: Vinificazione in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata e affinamento di 9 mesi sui lieviti in serbatoi di acciaio
Abbinamenti: Antipasti e primi di pesce
-
"Riesling Trocken"...
17,00 €Annata: S.A.
Regione: Germania, Pfalz
Vitigni: Riesling
Vinificazione e affinamento: macerazione e fermentazione in vasche di acciaio inox termo-controllate. Fermentazione malolattica non svolta
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
Falerio DOC "Oris" Ciù...
9,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Trebbiano, Passerina, Pecorino
Vinificazione e affinamento: Vendemmia nella seconda metà di settembre con vinificazione in bianco e affinamento in acciaio.
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
"Fiano Di Avellino"...
15,00 €Annata: S.A.
Regione: Campania
Vitigni: Fiano
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e poi affinamento di 2 mesi su fecce fini e 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti di pesce.
-
"Greco Di Tufo" Tenuta...
15,00 €Annata: S.A.
Regione: Campania
Vitigni: Greco
Vinificazione e affinamento: Pigiatura soffice e decantazione statica fredda. Fermentazione in acciaio per 30 giorni ed affinamento di 3 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti e primi di pesce.
-
Passerina "Evoè" Ciù Ciù
11,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Passerina
Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata senza macerazione con le bucce. Affinamento di 3 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Primi di pesce
-
"Fiano" L'Archetipo
13,00 €Annata: S.A.
Regione: Puglia
Vitigni: Fiano Minutolo
Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in contenitori di acciaio inox. Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 6 mesi con frequenti battonage.
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, risotto ai frutti di mare
-
"Jakot" Blazic
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Slovenia
Vitigni: Friulano
Vinificazione e affinamento: Le uve sono raccolte a mano in piccole cassette. Dopo una macerazione di 24 ore sulle bucce si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio. Il vino matura poi in contenitori d’acciaio e termina l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, primi piatti leggeri sia di carne che di pesce.
-
"Greco" L'Archetipo
13,00 €Annata: S.A.
Regione: Puglia
Vitigni: Greco
Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in contenitori di acciaio inox. Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 6 mesi con frequenti battonage.
Abbinamenti: Primi e secondi piatti a base di pesce e verdure.
-
"Trebbien" Valter Mattoni
17,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche,
Vitigni: Trebbiano
Vinificazione e affinamento: Fermentazione di 10 giorni in acciaio per poi affinare 9 mesi in legno piccolo
Abbinamenti: Coniglio in potacchio, pesce al forno.
-
"Ribolla Gialla 2003"...
190,00 €Annata: 2003
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla Gialla
Vinificazione e affinamento: La selezione di Ribolla, vendemmiata a fine settembre è stata mantenuta in anfora per oltre 10 anni e primo vino imbottigliato dopo 6 anni in botte nel 2010; dopo 7 anni di riposo nella bottiglia viene messo in commercio.
Abbinamenti: Piatti importanti di pesce.
-
"Sauvignon Blanc"...
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli
Vitigni: Sauvignon Blanc
Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18-20°C. Il vino matura in contenitori d’acciaio a contatto con le fecce fini per un periodo di circa 6/8 mesi. Conclude l’affinamento con qualche mese in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce.
-
IGT Chardonnay Marche...
11,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Chardonnay
Vinificazione e affinamento: Da uve perfettamente mature, il mosto fiore viene fatto fermentare a temperatura controllata per conservarne gli aromi primari. Una piccola parte è fatta fermentare in legno.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, primi di pesce
-
Verdicchio Di Matelica...
12,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio
Vinificazione e affinamento: Raccolta manuale ed immediata pressatura soffice delle uve senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 12-15 giorni a temperatura controllata intorno ai 20°C;sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della fermentazione malolattica nella tarda primavera, commercializzazione un anno dopo la vendemmia.
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
"Gewurztraminer" Villa...
17,00 €Annata: S.A.
Regione: Germania, Pfalz
Vitigni: Gewurztraminer
Vinificazione e affinamento: macerazione e fermentazione in vasche di acciaio inox termo-controllate. Fermentazione malolattica non svolta
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
Pecorino "Le...
11,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Pecorino
Vinificazione e affinamento: Vinificazione in bianco, a temperatura controllata. Il mosto decantato viene in seguito messo a fermentare in botti di rovere di medie dimensioni dove rimane per 6 mesi a contatto con le fecce di fermentazione e affinamento di 3 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, primi di pesce
-
"Riesling Trocken...
35,00 €Annata: 2000
Regione: Germania, Mosella
Vitigni: Riesling
Vinificazione e affinamento: Uso esclusivo di lieviti indigeni, non filtrato
Abbinamenti: Antipasti di pesce, formaggi stagionati
-
"Trebbiano D'Abruzzo"...
39,00 €Annata: S.A.
Regione: Abruzzo
Vitigni: Trebbiano
Vinificazione e affinamento: Pigiatura con i piedi in grandi vasche di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificato. Nessuna filtrazione Affinamento di alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce affumicato, zuppe di pesce.
-
Spumante Brut...
11,50 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Pecorino
Vinificazione e affinamento: Breve criomacerazione al fine di estrarre al meglio i profumi dalle proprie uve. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata e spumantizzazione con Metodo Chamat o Martinotti.
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
Passerina Brut...
11,50 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Passerina
Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice, criomacerazione per meglio conservare i profumi fruttati e successiva fermentazione a temperatura controllata. Spumantizzazione con metodo Charmat o Martinotti in autoclave ed affinamento di 3 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti di pesce
-
"La Peschiera Di...
12,00 €Annata: S.A.
Regione: Umbria
Vitigni: Trebbiano toscano
Vinificazione e affinamento: 3 giorni sulle bucce in vasche di acciaio inox. Fermentazione con i propri lieviti in acciaio inox. Affinamento di 5 mesi in vasche di acciaio inox sulle fecce fini, 2 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce, primi piatti di pesce
-
"Riesling Trocken...
18,00 €Annata: S.A.
Regione: Germania, Mosella
Vitigni: Riesling
Vinificazione e affinamento: Uso esclusivo di lieviti indigeni, non filtrato
Abbinamenti: Antipasti di pesce, formaggi stagionati
-
Mitterberg IGT "Donà...
34,00 €Annata: S.A.
Regione: Alto Adige, Cermes
Vitigni: Pinot Blanc 60%,Chardonnay 40%
Vinificazione e affinamento: Dopo una pigiatura delicata, il mosto fermenta in botti di legno. Alla malolattica, segue un periodo di maturazione in botte sulle fecce fini di 23 mesi, seguito da 2 anni di affinamento in bottiglia.
Abbinamenti: Piatti di pesce importanti e saporiti.
-
"Ribolla Gialla 2010"...
57,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla Gialla
Vinificazione e affinamento: Fermentato con lunga macerazione in anfore georgiane interrate, con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura torna in anfora per altri 5 mesi prima di iniziare l'affinamento in grandi botti di rovere, dove è rimasto per 6 anni. Imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni
Abbinamenti: Formaggi erborinati, carni bianche in umido
-
"Pinot Bianco" Masùt...
18,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Pinot Bianco
Vinificazione e affinamento: Pigiatura soffice delle uve intere, decantazione statica dei mosti a 10-12°, rimane a contatto con i lieviti di fermentazione per 12 mesi in serbatoi d’acciaio con frequenti battonage e una parte affina in botti di rovere.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, pasta con i moscioli.
-
Verdicchio Di Matelica...
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio
Vinificazione e affinamento: Raccolta manuale ed immediata pressatura soffice delle uve senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 12-15 giorni a temperatura controllata intorno ai 20°C; sosta sulle fecce fini per tre anni in acciaio.
Abbinamenti: Pesce in umido
-
"Pecorino" Emidio Pepe...
60,00 €Annata: S.A.
Regione: Abruzzo
Vitigni: Pecorino
Vinificazione e affinamento: Pigiatura con i piedi su vasca di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificata. Nessuna filtrazione e affinamento di 18 mesi in vasche di cemento vetrificato
Abbinamenti: pesce alla griglia, pesce in umido formaggi freschi.
-
Passerina "Naturae...
13,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Passerina
Vinificazione e affinamento: Si segue una rigida autoregolamentazione che vieta l’utilizzo di qualsiasi allergene o qualsiasi conservante e stabilizzante. Il contenuto di solfiti si attesta generalmente sotto i 10mg x litro e sono dovuti solamente al lavoro dei lieviti indigeni che in fermentazione producono questi minuscoli quantitativi. La fermentazione attivata da lieviti indigeni non prevede controllo di temperatura. Affinamento in botte di 2 mesi.
Abbinamenti: Antipasti ed arrosti di pesce, primi piatti al tartufo.
-
"Ribolla Gialla 2011"...
50,00 €Annata: 2011
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla Gialla
Vinificazione e affinamento: Raccolta tardiva di uve botritizzate, fermentazione spontanea per 7 mesi in anfora georgiana interrata con lunga macerazione sulle bucce senza aggiunta di lieviti e senza controllo di temperatura. Nessuna chiarifica o filtrazione. Affinamento di alcuni mesi in anfora e 6 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.
Abbinamenti: Formaggi erborinati, carni bianche in umido.
-
"Franciacorta Brut"...
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay 60%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 10%
Vinificazione e affinamento: Fermentazione parte in vasche di acciaio inox (70%) e parte in botti di rovere di piccole dimensioni (30%), con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti
Abbinamenti: tartare di pasce, primi di pesce
-
Verdicchio Di Matelica...
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio
Vinificazione e affinamento: Raccolta manuale delle uve, lasciate in precedenza leggermente surmaturare in pianta per circa due settimane, ed immediata pressatura soffice senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a 20°C, sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della malolattica. Diciotto mesi in acciaio e sei mesi in bottiglia, per essere commercializzato dopo due anni dalla vendemmia, con rilascio ufficiale al primo dicembre, come da disciplinare di produzione.
Abbinamenti: Antipasti di pesce freddi, crostacei
-
"Carat" Bressan
30,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla
Vinificazione e affinamento: ammostatura delle uve mediante diraspigiatura soffice, lieve macerazione sulle bucce con rimontaggi frequenti , seguente svinatura e successiva pressatura soffice; decantazione a freddo del mosto ed eliminazione totale di tutta la parte decantata. Travasato solo il fiore del mosto, si passa alla fermentazione a temperatura controllata (19 – 21°C) mediante refrigerazione per circa 20 – 25 giorni;
Abbinamenti: Pesce alla griglia, pesce in umido
-
"Franciacorta Brut...
27,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay 100%
Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (60%) e parte in barrique (40%). Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia. Affinamento di 36 mesi sui lieviti
Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce, crostacei
-
"Mirum" 30 anni Monacesca
40,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio
Vinificazione e affinamento: Raccolta manuale delle uve, lasciate in precedenza leggermente surmaturare in pianta per circa due settimane, ed immediata pressatura soffice senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a 20°C, sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della malolattica inizio estate.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, pesce in umido
-
Verdicchio Di Matelica...
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Verdicchio
Vinificazione e affinamento: Parziale criomacerazione a 0° per 18 ore. Fermentazione di circa 25 giorni a 16° ed imbottigliamento dopo 13 mesi di maturazione
Abbinamenti: Formaggi, antipasti freddi di pesce