E. Tavcar

La cantina di Emil Tavcar si trova a Dutovlje, un piccolo villaggio nel centro di Kras, in italiano Carso, una regione condivisa tra Italia e Slovenia. Qui si parla di viticoltura eroica infatti, la roccia carsica lascia poco spazio alla terra, e per poter coltivare la vite bisogna portare la terra, prendendola dalle Doline, le depressioni carsiche che si formano nel terreno a causa del crollo di una grotta sotteranea. Non sorprende che Kras abbia dato il nome alla topografia carsica poiché in alcuni punti lo strato di terreno è così superficiale che le viti crescono praticamente dalla pietra. La famiglia di Emil abita da sempre in queste zone anche se, prima si occupava di macelleria. E’ Emil, che nel 1996 imbottiglia per la prima volta il vino che viene prodotto dalle uve che provengono dai 2 ettari di vecchie vigne piantate a Malvasija, Vitovska, Terrano. Il lavoro in vigna esclude la presenza di qualsiasi sostanza chimica, e prevede solo l’utilizzo di piccole quantità di rame e zolfo. Le vinificazioni avvengono con i soli lieviti indigeni, i mosti fermentano in tini di legno con macerazioni brevi di qualche giorno, e per gli affinamenti si prevede l’uso solo di botti di rovere. I vini di Emil Tavcar rivelano una tensione fuori dall'ordinario e sono rocciosi proprio come lui.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Kras Vitoska" E. Tavcar

    28,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Slovenia

    Vitigni: Vitoska

    Vinificazione e affinamentofermentazione spontanea in tini di legno con macerazione sulle bucce di qualche giorno. Affinamenti in botti di legno usato. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • "Kras Teran" E.Tavcar

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Slovenia

    Vitigni: Terrano (Refosco)

    Vinificazione e affinamentofermentazione spontanea in tini di legno con macerazione sulle bucce di qualche giorno. Affinamenti in botti di legno usato. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.

    Abbinamenti: Salumi. primi di carne