Gamay

Il Gamay è un vitigno a bacca nera autoctono della Borgogna  diffuso anche in Italia principalmente in Valle d'Aosta, Friuli, Piemonte e Umbria (in particolare nei dintorni del Lago Trasimeno, dove il vitigno Cannonau prende in prestito questo nome). I grappoli hanno dimensione medio-piccola con forma conica ed acini tendenti all'elissoidale. In Francia viene utilizzato nella produzione del Beaujolais Il vino che si ottiene dal vitigno Gamay è di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al palato è vinoso, fruttato, fragrante

Subcategories

Filtri attivi

  • "Beaujolais Village...

    24,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Cote Du Py

    Vitigni: Gamay

    Vinificazione e affinamentoLa raccolta è manuale e la fermentazione, preceduta da macerazione carbonica, è spontanea in tini di acciaio. Affinamento in botti di rovere usate. Aggiunta minima di solforosa.

    Abbinamenti: Primi di carne, carni bianche