TRENTINO-ALTO ADIGE

Subcategories

Filtri attivi

  • "Pinot Bianco"...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alto Adige, Cermes

    Vitigni: Pinot Bianco 

    Vinificazione e affinamentoLa fermentazione e la macerazione sulle bucce si svolgono in serbatoi di acciaio inox sono seguite da una fase di affinamento in bottiglia.

    Abbinamenti: Antipasti e secondi piatti di pesce.

  • "Gewurtztraminer"...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alto Adige, Cermes

    Vitigni: Gewurtztraminer

    Vinificazione e affinamentoLa fermentazione e la macerazione sulle bucce si svolgono in serbatoi di acciaio inox sono seguite da una fase di affinamento in bottiglia.

    Abbinamenti:Primi piatti ed antipasti di pesce anche affumicato.

  • Mitterberg IGT "Donà...

    34,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alto Adige, Cermes

    Vitigni: Pinot Blanc 60%,Chardonnay 40%

    Vinificazione e affinamentoDopo una pigiatura delicata, il mosto fermenta in botti di legno. Alla malolattica, segue un periodo di maturazione in botte sulle fecce fini di 23 mesi, seguito da 2 anni di affinamento in bottiglia.

    Abbinamenti: Piatti di pesce importanti e saporiti.

  • "Muller Thurgau"...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Alto Adige

    Vitigni: Muller Thurgau

    Vinificazione e affinamento: Affinamento tutto in acciaio per 7 mesi.

    Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce.

  • "Schiava Der Keil"...

    17,50 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino Alto Adige 

    Vitigni: Schiava

    Vinificazione e affinamentoLa vinificazione prevede la fermentazione che si svolge in tini di legno, in modo parzialmente spontaneo grazie ai lieviti indigeni. Durante i cinque mesi dell'affinamento in botti di rovere e a contatto coi lieviti si sono affinati sia aroma che gusto

    Abbinamenti: Salumi, arrosto di carne

  • "Teroldego" Foradori

    19,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino Alto Adige

    Vitigni: Teroldego

    Vinificazione e affinamentoIl vigneto, interamente biodinamico, è formato da diverse parcelle, di 10 ettari totali. La fermentazione è avvenuta con lieviti indigeni in vasche di acciaio aperte, mentre l'affinamento è avvenuto in botti per 12 mesi.

     

    Abbinamenti: Secondi di carne rossa, pasta al pomodoro

  • "Lezèr" Foradori

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino Alto Adige

    Vitigni: Teroldego

    Vinificazione e affinamentonasce da un assemblaggio di dieci diverse prove di vinificazione, che vengono ottenute da leggera macerazione in contenitori diversi come anfore, legno, acciaio e cemento. Uve sanissime, provenienti da una viticoltura che segue molti precetti della biodinamica fanno da preludio ad una vinificazione poco invasiva, con fermentazione spontanea ed affinamento in vasche di cemento per 4 mesi. Nessuna chiarifica o filtrazione

    Abbinamenti: Formaggi freschi, salumi

  • "Trento Spumante Rosè"...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino

    VitigniPinot Nero 80%, Chardonnay 20%

    Vinificazione e affinamentoBreve macerazione carbonica, prima fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Affinamento di 24 mesi sui lieviti in bottiglia

     Abbinamenti: Tartare di pesce, pasta al pesce bianco

  • "Trento Spumante Brut"...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino

    Vitigni: Chardonnay

    Vinificazione e affinamento La raccolta è leggermente anticipata e dopo la spremitura soffice, il mosto fermenta parte in acciaio e parte in piccole botti di rovere. Dopo una maturazione di 8 mesi, viene creata la cuvée e il successivo periodo di affinamento sui lieviti è di circa 36 mesi

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia

  • "Trento Riserva Brut...

    40,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Trentino

    VitigniChardonnay 80%, Pinot Nero 20%

    Vinificazione e affinamentoLa prima fermentazione del mosto si svolge parte in acciaio e parte in piccole botti di rovere. La rifermentazione avviene poi in bottiglia, seguendo i principi produttivi del Metodo Classico, e lo Spumante giace sui lieviti in bottiglia per 48 mesi.

    Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia