- REGIONI
-
BIANCHI
- Chardonnay
- Chablis
- Fiano
- Gewurztraminer
- Greco di Tufo
- Pinot Grigio
- Pecorino
- Pinot Bianco
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Vitovska
- Sauvignon
- Trebbiano D'Abruzzo
- Verdicchio
- Vermentino
- Timorasso
- Arneis
- Passerina
- Friulano
- Lugana
- Malvasia Istriana
- Grillo
- Verduzzo
- Pigato
- Catarratto
- Muller Thurgau
- Garganega
- Zibibbo
- Chenin Blanc
- Vitovska
-
ROSSI
- Aglianico
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Brunello di Montalcino
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chianti
- Cannonau
- Dolcetto
- Lacrima
- Lagrein
- Lambrusco
- Malvasia Nera
- Merlot
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negroamaro
- Nerello Cappuccio
- Nero D'Avola
- Nero Di Troia
- Nobile Di Montepulciano
- Piedirosso
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Sagrantino
- Sangiovese
- Schiava
- Schioppettino
- Syrah
- Teroldego
- Valpolicella
- Corvina
- Gamay
- Carignan
- Poulsard
- ROSE'
- BOLLICINE
- NATURALI
-
CANTINE
- Andrea Felici
- Azienda Agricola Possa
- Balgera
- Bressan
- Cantine Belisario
- Ciù Ciù
- Cantine Capecci
- Castello Di Buttrio
- Silvano Strologo
- La Calcinara
- Lanari
- Fattoria Le Terrazze
- La Monacesca
- Gagliardi
- Santa Barbara
- Socci
- Fattoria San Lorenzo
- La Staffa
- Hartmann Donà
- Lucchetti Mario
- Vicari
- F.LLI Badiali
- Valter Mattoni
- Strasserhof
- Nardello
- Masùt Da Rive
- Tenuta Scuotto
- Emidio Pepe
- Raìna
- Gravner
- L'Archetipo
- Tenuta Delle Terre Nere
- Mora E Memo
- Fatalone
- I Cavallini
- Feudo Montoni
- Parusso
- Castell' In Villa
- Cos
- Roagna
- Radikon
- Salvatore Murana
- Roberto Mazzi e Figli
- Foradori
- Manincor
- Carlo Viglione e Figli
- Buondonno
- Mosnel
- Solouva
- Corbellini
- Balter
- Fernand Engel
- Paraschos
- La Ponca
- Frank Cornelissen
- Novaia
- Dettori
- Arcari E Danesi
- Stèphane Breton
- Pierre Gerbais
- Domaine Marcel La Pierre
- Château Le Puy
- Domaine Milan
- Domaine De Majas
- Roches Neuves
- Les Cailloux Du Paradis
- Domaine Foussaire
- Domaine Des Vigneaux
- Domaine Sèbastien Dampt
- Villa Wolf
- Weingut Molitor
- Domaine De Saint Pierre
- Jean Pierre Robinot
- Blazic
- E. Tavcar
- Slavcek
- Roccalini
- Castell'in villa
Arcari E Danesi
Arcari e Danesi è una recente realtà vitivinicola della Franciacorta, che sorge esattamente in località Coccaglio, in provincia di Brescia.
Nel 2002, l’incontro fra Giovanni Arcari, agente di commercio, e Nico Danesi, enologo dell'azienda Camossi, con il produttore Andrea Arici di “Colline della Stella”, ha dato vita al progetto “TerraUomoCielo”, che ha portato all'elaborazione di alcuni Franciacorta, pensati in modo tale da rispecchiare la filosofia delle persone coinvolte: vini con una precisa identità e con un preciso carattere. Giovanni Arcari e Nico Danesi hanno in seguito deciso di portare avanti anche un loro personale esperimento, che ha visto la nascita di due Franciacorta con il marchio Arcari+Danesi: il Satèn Millesimato (il primo che Giovanni e Nico hanno immesso sul mercato, nel 2012) e il Dosaggio Zero.
L’Azienda Agricola Arcari-Danesi oggi lavora quasi 4,5 ettari di vigneti, di cui due situati nel comune di Capriolo, mentre i restanti appartenenti al territorio del comune di Coccaglio, sopra il Monte Orfano. In vigna la varietà principale che viene coltivata è quella dello chardonnay, alla quale si affiancano alcune piante di pinot bianco. Adottando scrupolose, oculate e attente norme agronomiche, l’orientamento tra i filari è rivolto al massimo rispetto dell’equilibrio dell’ambiente, della biodiversità, dell’ecosistema e della natura, così da arrivare a raccogliere, vendemmia dopo vendemmia, grappoli sani e pregiati, concentrati in tutte le loro più piccole sfumature organolettiche. In cantina è stato sin dall’inizio adottato quello che è chiamato il metodo “solouva”, ovvero una metodologia studiata per la valorizzazione del territorio, che dal punto di vista tecnico prevede la rifermentazione in bottiglia senza l’usuale aggiunta dello zucchero di canna. In questa maniera ci arriva al calice nulla di estraneo a parte l’uva, per cui tutte le peculiarità che la stagione e il terroir hanno saputo esprimere nel frutto, si ritrovano direttamente al sorso. Franciacorta unici.
Subcategories
Filtri attivi
-
"Franciacorta Dosaggio...
26,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay
Vinificazione e affinamento: Spumante prodotto con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo SoloUva, senza aggiunta di zuccheri esogeni ma solo di mosto e succo d'uva. Affinamento di 31 mesi sui lieviti in bottiglia
Abbinamenti: Antipasti di mare, primi di pesce, sushi