- REGIONI
-
BIANCHI
- Chardonnay
- Chablis
- Fiano
- Gewurztraminer
- Greco di Tufo
- Pinot Grigio
- Pecorino
- Pinot Bianco
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Vitovska
- Sauvignon
- Trebbiano D'Abruzzo
- Verdicchio
- Vermentino
- Timorasso
- Arneis
- Passerina
- Friulano
- Lugana
- Malvasia Istriana
- Grillo
- Verduzzo
- Pigato
- Catarratto
- Muller Thurgau
- Garganega
- Zibibbo
- Chenin Blanc
- Vitovska
-
ROSSI
- Aglianico
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Brunello di Montalcino
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chianti
- Cannonau
- Dolcetto
- Lacrima
- Lagrein
- Lambrusco
- Malvasia Nera
- Merlot
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negroamaro
- Nerello Cappuccio
- Nero D'Avola
- Nero Di Troia
- Nobile Di Montepulciano
- Piedirosso
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Sagrantino
- Sangiovese
- Schiava
- Schioppettino
- Syrah
- Teroldego
- Valpolicella
- Corvina
- Gamay
- Carignan
- Poulsard
- ROSE'
- BOLLICINE
- NATURALI
-
CANTINE
- Andrea Felici
- Azienda Agricola Possa
- Balgera
- Bressan
- Cantine Belisario
- Ciù Ciù
- Cantine Capecci
- Castello Di Buttrio
- Silvano Strologo
- La Calcinara
- Lanari
- Fattoria Le Terrazze
- La Monacesca
- Gagliardi
- Santa Barbara
- Socci
- Fattoria San Lorenzo
- La Staffa
- Hartmann Donà
- Lucchetti Mario
- Vicari
- F.LLI Badiali
- Valter Mattoni
- Strasserhof
- Nardello
- Masùt Da Rive
- Tenuta Scuotto
- Emidio Pepe
- Raìna
- Gravner
- L'Archetipo
- Tenuta Delle Terre Nere
- Mora E Memo
- Fatalone
- I Cavallini
- Feudo Montoni
- Parusso
- Castell' In Villa
- Cos
- Roagna
- Radikon
- Salvatore Murana
- Roberto Mazzi e Figli
- Foradori
- Manincor
- Carlo Viglione e Figli
- Buondonno
- Mosnel
- Solouva
- Corbellini
- Balter
- Fernand Engel
- Paraschos
- La Ponca
- Frank Cornelissen
- Novaia
- Dettori
- Arcari E Danesi
- Stèphane Breton
- Pierre Gerbais
- Domaine Marcel La Pierre
- Château Le Puy
- Domaine Milan
- Domaine De Majas
- Roches Neuves
- Les Cailloux Du Paradis
- Domaine Foussaire
- Domaine Des Vigneaux
- Domaine Sèbastien Dampt
- Villa Wolf
- Weingut Molitor
- Domaine De Saint Pierre
- Jean Pierre Robinot
- Blazic
- E. Tavcar
- Slavcek
- Roccalini
- Castell'in villa
Frank Cornelissen
La cantina di Frank Cornelissen si trova a Solicchiata, nel versante nord dell’Etna e si estende su una superficie complessiva di quindici ettari, di cui dodici vitati. Qui Frank Cornelissen coltiva i propri vigneti a un’altitudine compresa tra i 600 e i 980 metri sul livello del mare, allevando, con rese bassissime, circa 300 grammi per pianta, esclusivamente viti a piede franco e preferendo ai trattamenti chimici il classico preparato zolfo-ramato nelle minime dosi possibili. Frank, di origine belga e da sempre appassionato di enologia, decise anni fa di lasciare la sua terra natia per trasferirsi in Sicilia, dopo esser stato in Georgia, a ripercorrere le origini del vino, e poi in Spagna e in Portogallo. Avendo trovato nell'isola più grande del Mediterraneo il "luogo perfetto" dove potersi mettere in gioco in prima persona come produttore, si stabilì a Solicchiata (Catania) e nel 2001 uscì con la prima produzione. Oggi Frank porta avanti una agricoltura sensibile ai cicli della natura, così da assecondarne l'andamento e adattarsi ad essa senza piegarla al volere dell'Uomo; nella sua azienda, inoltre, coltiva non soltanto vitigni tipici dell’Etna, come nerello mascalese e cappuccio ma anche vitigni quasi scomparsi come il grecanico, il francisi e la minnella bianca e nera. I suoi vini sono espressioni autentiche del territorio dell’Etna, profondi, schietti, immediati, generosi e capaci di regalare eccellenti e suggestive espressioni, oltre che rispondenti ai più elevati standard qualitativi. Grazie alla compresenza di viti, alberi da frutto, ulivi e ortaggi, a cui si aggiunge il prezioso contributo delle api, Frank ha messo a punto un ecosistema complesso e quasi autosufficiente; con gli anni e con maggiore consapevolezza dello stesso, la produzione di Frank sta crescendo esponenzialmente e, al bicchiere, è sempre più palese la purezza dei suoi vini e la loro potenza, oltre alla loro anima cangiante e unica.
Subcategories
Filtri attivi
-
"Munjebel Rosso" Frank...
56,00 €Annata: S.A.
Regione: Sicilia
Vitigni: Nerello Mescalese
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per 60 giorni. Non chiarificato. Affinamento di più mesi in vasche neutre di resina da 1500 a 2500 litri
Abbinamenti: Primi di terra, secondi di carne rossa