- REGIONI
-
BIANCHI
- Chardonnay
- Chablis
- Fiano
- Gewurztraminer
- Greco di Tufo
- Pinot Grigio
- Pecorino
- Pinot Bianco
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Vitovska
- Sauvignon
- Trebbiano D'Abruzzo
- Verdicchio
- Vermentino
- Timorasso
- Arneis
- Passerina
- Friulano
- Lugana
- Malvasia Istriana
- Grillo
- Verduzzo
- Pigato
- Catarratto
- Muller Thurgau
- Garganega
- Zibibbo
- Chenin Blanc
- Vitovska
-
ROSSI
- Aglianico
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Brunello di Montalcino
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chianti
- Cannonau
- Dolcetto
- Lacrima
- Lagrein
- Lambrusco
- Malvasia Nera
- Merlot
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negroamaro
- Nerello Cappuccio
- Nero D'Avola
- Nero Di Troia
- Nobile Di Montepulciano
- Piedirosso
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Sagrantino
- Sangiovese
- Schiava
- Schioppettino
- Syrah
- Teroldego
- Valpolicella
- Corvina
- Gamay
- Carignan
- Poulsard
- ROSE'
- BOLLICINE
- NATURALI
-
CANTINE
- Andrea Felici
- Azienda Agricola Possa
- Balgera
- Bressan
- Cantine Belisario
- Ciù Ciù
- Cantine Capecci
- Castello Di Buttrio
- Silvano Strologo
- La Calcinara
- Lanari
- Fattoria Le Terrazze
- La Monacesca
- Gagliardi
- Santa Barbara
- Socci
- Fattoria San Lorenzo
- La Staffa
- Hartmann Donà
- Lucchetti Mario
- Vicari
- F.LLI Badiali
- Valter Mattoni
- Strasserhof
- Nardello
- Masùt Da Rive
- Tenuta Scuotto
- Emidio Pepe
- Raìna
- Gravner
- L'Archetipo
- Tenuta Delle Terre Nere
- Mora E Memo
- Fatalone
- I Cavallini
- Feudo Montoni
- Parusso
- Castell' In Villa
- Cos
- Roagna
- Radikon
- Salvatore Murana
- Roberto Mazzi e Figli
- Foradori
- Manincor
- Carlo Viglione e Figli
- Buondonno
- Mosnel
- Solouva
- Corbellini
- Balter
- Fernand Engel
- Paraschos
- La Ponca
- Frank Cornelissen
- Novaia
- Dettori
- Arcari E Danesi
- Stèphane Breton
- Pierre Gerbais
- Domaine Marcel La Pierre
- Château Le Puy
- Domaine Milan
- Domaine De Majas
- Roches Neuves
- Les Cailloux Du Paradis
- Domaine Foussaire
- Domaine Des Vigneaux
- Domaine Sèbastien Dampt
- Villa Wolf
- Weingut Molitor
- Domaine De Saint Pierre
- Jean Pierre Robinot
- Blazic
- E. Tavcar
- Slavcek
- Roccalini
- Castell'in villa
Paraschos
Paraschos è un’azienda vitivinicola a conduzione famigliare che si trova a San Floriano del Collio, nella vetta più alta della fascia collinare a nord della città di Gorizia. Una realtà dai valori tradizionali antichi, custode di un territorio di confine, rispettosa dell’equilibrio naturale della vigna, di quelle realtà che fanno bene al cuore di noi bevitori! Siamo nel Collio Friulano ma il nome ci comunica subito un nesso con la Grecia, terra d’origine della famiglia. Un legame che si mantiene saldo e sincero nel “pi greco” che campeggia nelle etichette, oltre che nelle introvabili anfore da 300 litri che provengono da Micene e che oggi trovano posto in cantina: omaggi simbolici a un passato vivo nella memoria dei Paraschos. Oggi viticoltore e cantiniere di casa Paraschos è Evangelos, che tanto deve ai suoi illustri maestri Gravner e Radikon per avergli insegnato a macerare i bianchi sulle bucce, ma che tanto deve a sé stesso, alla sua passione incontenibile, alla sua curiosità sempre spinta oltre. Nel 2003 è la prima cantina del Collio a vinificare l’intera produzione senza l’aggiunta di solfiti, dopo aver già da tempo bandito l’ingresso in cantina a lieviti selezionati ed eliminato l’uso di composti sistemici tra i filari, a vantaggio di soli rame, zolfo e propoli. Le vigne sono vive, verdi e inerbite, alcune portano sulle spalle ben 90 anni di età e trasudano saggezza stoica, territorialità, qualità eccelsa. I 6 ettari di proprietà di Paraschos sono suddivisi su 10 vigneti a terrazze nello Slatnik, tra San Floriano e Oslavia, su un terreno tipico e unico chiamato “ponca”, a base di marna ricca di mineralità di origine eocenica. Il migliore amico delle vigne in questa zona è il vento dell’est, che soffia potente, mai violento, che accarezza, asciuga e accudisce. Le brevi macerazioni sulle bucce unite a una gestione attenta della maturazione per evitare gradazioni alcoliche elevate, permettono di dar vita a calici che vibrano, animati da freschezza e bevibilità, da tensione e verticalità. Vini che risposano per lunghissimo tempo in botti di rovere esauste, che entrano in commercio dopo anni, esulando dalle logiche del mercato e dalla smania di avere tutto subito; Evangelos li sa aspettare con la stessa pazienza e imperturbabilità con cui aspetta i venti freschi dalla Slovenia.
Subcategories
Filtri attivi
-
"Merlot" Paraschos
22,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Merlot
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di rovere con macerazione sulle bucce di 28 giorni. Senza aggiunta di solfiti e senza filtrazioni. Affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, barrique, tonneaux e tini da 25 ettolitri
Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia
-
"Ribolla Gialla"...
28,00 €Annata: S.A.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla Gialla
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in anfora per 6 mesi con macerazione sulle bucce per 2 giorni. Affinamento In anfora per 6 mesi e imbottigliato senza filtrazioni e senza aggiunta di solforosa
Abbinamenti: Formaggi erborinati, risotto ai funghi