Paraschos

Paraschos è un’azienda vitivinicola a conduzione famigliare che si trova a San Floriano del Collio, nella vetta più alta della fascia collinare a nord della città di Gorizia. Una realtà dai valori tradizionali antichi, custode di un territorio di confine, rispettosa dell’equilibrio naturale della vigna, di quelle realtà che fanno bene al cuore di noi bevitori! Siamo nel Collio Friulano ma il nome ci comunica subito un nesso con la Grecia, terra d’origine della famiglia. Un legame che si mantiene saldo e sincero nel “pi greco” che campeggia nelle etichette, oltre che nelle introvabili anfore da 300 litri che provengono da Micene e che oggi trovano posto in cantina: omaggi simbolici a un passato vivo nella memoria dei Paraschos. Oggi viticoltore e cantiniere di casa Paraschos è Evangelos, che tanto deve ai suoi illustri maestri Gravner e Radikon per avergli insegnato a macerare i bianchi sulle bucce, ma che tanto deve a sé stesso, alla sua passione incontenibile, alla sua curiosità sempre spinta oltre. Nel 2003 è la prima cantina del Collio a vinificare l’intera produzione senza l’aggiunta di solfiti, dopo aver già da tempo bandito l’ingresso in cantina a lieviti selezionati ed eliminato l’uso di composti sistemici tra i filari, a vantaggio di soli rame, zolfo e propoli. Le vigne sono vive, verdi e inerbite, alcune portano sulle spalle ben 90 anni di età e trasudano saggezza stoica, territorialità, qualità eccelsa. I 6 ettari di proprietà di Paraschos sono suddivisi su 10 vigneti a terrazze nello Slatnik, tra San Floriano e Oslavia, su un terreno tipico e unico chiamato “ponca”, a base di marna ricca di mineralità di origine eocenica. Il migliore amico delle vigne in questa zona è il vento dell’est, che soffia potente, mai violento, che accarezza, asciuga e accudisce. Le brevi macerazioni sulle bucce unite a una gestione attenta della maturazione per evitare gradazioni alcoliche elevate, permettono di dar vita a calici che vibrano, animati da freschezza e bevibilità, da tensione e verticalità. Vini che risposano per lunghissimo tempo in botti di rovere esauste, che entrano in commercio dopo anni, esulando dalle logiche del mercato e dalla smania di avere tutto subito; Evangelos li sa aspettare con la stessa pazienza e imperturbabilità con cui aspetta i venti freschi dalla Slovenia.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Merlot" Paraschos

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Merlot

    Vinificazione e affinamentoFermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di rovere con macerazione sulle bucce di 28 giorni. Senza aggiunta di solfiti e senza filtrazioni. Affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, barrique, tonneaux e tini da 25 ettolitri

    Abbinamenti: Salumi, carne alla griglia

  • "Ribolla Gialla"...

    28,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Friuli Venezia Giulia

    Vitigni: Ribolla Gialla

    Vinificazione e affinamentoFermentazione spontanea con lieviti indigeni in anfora per 6 mesi con macerazione sulle bucce per 2 giorni. Affinamento In anfora per 6 mesi e imbottigliato senza filtrazioni e senza aggiunta di solforosa

    Abbinamenti: Formaggi erborinati, risotto ai funghi