- REGIONI
-
BIANCHI
- Chardonnay
- Chablis
- Fiano
- Gewurztraminer
- Greco di Tufo
- Pinot Grigio
- Pecorino
- Pinot Bianco
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Vitovska
- Sauvignon
- Trebbiano D'Abruzzo
- Verdicchio
- Vermentino
- Timorasso
- Arneis
- Passerina
- Friulano
- Lugana
- Malvasia Istriana
- Grillo
- Verduzzo
- Pigato
- Catarratto
- Muller Thurgau
- Garganega
- Zibibbo
- Chenin Blanc
- Vitovska
-
ROSSI
- Aglianico
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Brunello di Montalcino
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chianti
- Cannonau
- Dolcetto
- Lacrima
- Lagrein
- Lambrusco
- Malvasia Nera
- Merlot
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negroamaro
- Nerello Cappuccio
- Nero D'Avola
- Nero Di Troia
- Nobile Di Montepulciano
- Piedirosso
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Sagrantino
- Sangiovese
- Schiava
- Schioppettino
- Syrah
- Teroldego
- Valpolicella
- Corvina
- Gamay
- Carignan
- Poulsard
- ROSE'
- BOLLICINE
- NATURALI
-
CANTINE
- Andrea Felici
- Azienda Agricola Possa
- Balgera
- Bressan
- Cantine Belisario
- Ciù Ciù
- Cantine Capecci
- Castello Di Buttrio
- Silvano Strologo
- La Calcinara
- Lanari
- Fattoria Le Terrazze
- La Monacesca
- Gagliardi
- Santa Barbara
- Socci
- Fattoria San Lorenzo
- La Staffa
- Hartmann Donà
- Lucchetti Mario
- Vicari
- F.LLI Badiali
- Valter Mattoni
- Strasserhof
- Nardello
- Masùt Da Rive
- Tenuta Scuotto
- Emidio Pepe
- Raìna
- Gravner
- L'Archetipo
- Tenuta Delle Terre Nere
- Mora E Memo
- Fatalone
- I Cavallini
- Feudo Montoni
- Parusso
- Castell' In Villa
- Cos
- Roagna
- Radikon
- Salvatore Murana
- Roberto Mazzi e Figli
- Foradori
- Manincor
- Carlo Viglione e Figli
- Buondonno
- Mosnel
- Solouva
- Corbellini
- Balter
- Fernand Engel
- Paraschos
- La Ponca
- Frank Cornelissen
- Novaia
- Dettori
- Arcari E Danesi
- Stèphane Breton
- Pierre Gerbais
- Domaine Marcel La Pierre
- Château Le Puy
- Domaine Milan
- Domaine De Majas
- Roches Neuves
- Les Cailloux Du Paradis
- Domaine Foussaire
- Domaine Des Vigneaux
- Domaine Sèbastien Dampt
- Villa Wolf
- Weingut Molitor
- Domaine De Saint Pierre
- Jean Pierre Robinot
- Blazic
- E. Tavcar
- Slavcek
- Roccalini
- Castell'in villa
Mosnel
La cantina Mosnel si trova nel cuore della Franciacorta, a Camignone, dove la famiglia Barboglio si è stabilita nel 1836, ereditando la secolare residenza con le cantine cinquecentesche. Da allora Il Mosnel ne ha fatta di strada, ed oggi rappresenta sicuramente una delle più importanti realtà della Franciacorta. La cantina, condotta con entusiasmo e piglio moderno da Lucia e Giulio Barzanò, si sviluppa su terreni quasi totalmente marnosi, cosa non comune in Franciacorta, in grado di donare ai vini grande eleganza, equilibrio e immediata piacevolezza, oltre alle splendide doti di longevità.
Tutti i vigneti sono stati reimpiantati negli anni Novanta, portando a 4.500 il numero di ceppi per ettaro e modificando il sistema d’allevamento a cordone speronato. Al momento tre appezzamenti di proprietà della cantina sono condotti a regime biologico: un piccolo passo verso un processo graduale che porterà la cantina a condurre tutte le sue vigne utilizzando pratiche naturali.
Per il resto, le pratiche adottate in cantina sono poche e semplici, ma essenziali per produrre vini che sprigionino personalità e profumi: barrique usate per la fermentazione e la maturazione di almeno il 10% di ogni vino, Pinot Bianco e Nero su tutti i non millesimati e basso dosaggio zuccherino. Sono pochi gli ingredienti segreti di Mosnel, tutti coadiuvati dalla passione che da anni muove la cantina verso la produzione di vini di assoluta qualità.
Subcategories
Filtri attivi
-
"Franciacorta Brut"...
24,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay 60%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 10%
Vinificazione e affinamento: Fermentazione parte in vasche di acciaio inox (70%) e parte in botti di rovere di piccole dimensioni (30%), con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti
Abbinamenti: tartare di pasce, primi di pesce
-
"Franciacorta Brut...
27,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay 100%
Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (60%) e parte in barrique (40%). Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia. Affinamento di 36 mesi sui lieviti
Abbinamenti: Antipasti freddi di pesce, crostacei
-
"Franciacorta Rosè"...
24,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay 40%, Pinot Nero 40%, Pinot Bianco 20%
Vinificazione e affinamento: Fermentazioni separate per tipo di uva, con breve macerazione sulle bucce per il Pinot Nero, e sosta per 7 mesi in acciaio per l’80% e in piccole botti di rovere per il 20%, dove si svolge la fermentazione malolattica. Assemblaggio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Affinamento di 24 mesi sui lieviti
Abbinamenti: Salumi, tartare di pesce
-
"Franciacorta Pas...
25,00 €Annata: S.A.
Regione: Lombardia
Vitigni: Chardonnay 60%, Pinot Bianco 30% e Pinot Nero 10%
Vinificazione e affinamento: Fermentazione parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (70%) e parte in botti di rovere di piccole dimensioni (30%). Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia. Affinamento di almeno 30 mesi sui lieviti
Abbinamenti: Tartare di pesce, pasta al pesce bianco