Garganega

Il Garganega è un vitigno a bacca bianca. Il più importante delle province di Verona e Vicenza, la varietà che domina le colline della DOC Soave. Non possiede una aromaticità spiccata, ma un piccolo patrimonio di profumi di cui la mandorla e i fiori bianchi sono i più nitidi; ha uno sviluppo biologico molto lungo, tanto da giungere a maturazione in ottobre; ha una buccia dura e particolarmente gialla (quasi rossa) quando è matura. Non ha un'acidità preponderante, ma piuttosto un equilibrio di estratti e zuccheri. Recenti studi sul DNA del Garganega, hanno verificato le forti analogie, e per un clone anche l'assoluta identicità, con il profilo genetico della varietà Grecanico Doratoe con la Malvasia de Manresa, un vitigno spagnolo quasi estinto.

Subcategories

Filtri attivi

  • Soave Classico...

    19,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Veneto

    Vitigni: Garganega 

    Vinificazione e affinamento: Tutto in acciaio 

    Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Piatti vegetariani, Secondi di pesce