- REGIONI
-
BIANCHI
- Chardonnay
- Chablis
- Fiano
- Gewurztraminer
- Greco di Tufo
- Pinot Grigio
- Pecorino
- Pinot Bianco
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Vitovska
- Sauvignon
- Trebbiano D'Abruzzo
- Verdicchio
- Vermentino
- Timorasso
- Arneis
- Passerina
- Friulano
- Lugana
- Malvasia Istriana
- Grillo
- Verduzzo
- Pigato
- Catarratto
- Muller Thurgau
- Garganega
- Zibibbo
- Chenin Blanc
- Vitovska
-
ROSSI
- Aglianico
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Brunello di Montalcino
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chianti
- Cannonau
- Dolcetto
- Lacrima
- Lagrein
- Lambrusco
- Malvasia Nera
- Merlot
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negroamaro
- Nerello Cappuccio
- Nero D'Avola
- Nero Di Troia
- Nobile Di Montepulciano
- Piedirosso
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Sagrantino
- Sangiovese
- Schiava
- Schioppettino
- Syrah
- Teroldego
- Valpolicella
- Corvina
- Gamay
- Carignan
- Poulsard
- ROSE'
- BOLLICINE
- NATURALI
-
CANTINE
- Andrea Felici
- Azienda Agricola Possa
- Balgera
- Bressan
- Cantine Belisario
- Ciù Ciù
- Cantine Capecci
- Castello Di Buttrio
- Silvano Strologo
- La Calcinara
- Lanari
- Fattoria Le Terrazze
- La Monacesca
- Gagliardi
- Santa Barbara
- Socci
- Fattoria San Lorenzo
- La Staffa
- Hartmann Donà
- Lucchetti Mario
- Vicari
- F.LLI Badiali
- Valter Mattoni
- Strasserhof
- Nardello
- Masùt Da Rive
- Tenuta Scuotto
- Emidio Pepe
- Raìna
- Gravner
- L'Archetipo
- Tenuta Delle Terre Nere
- Mora E Memo
- Fatalone
- I Cavallini
- Feudo Montoni
- Parusso
- Castell' In Villa
- Cos
- Roagna
- Radikon
- Salvatore Murana
- Roberto Mazzi e Figli
- Foradori
- Manincor
- Carlo Viglione e Figli
- Buondonno
- Mosnel
- Solouva
- Corbellini
- Balter
- Fernand Engel
- Paraschos
- La Ponca
- Frank Cornelissen
- Novaia
- Dettori
- Arcari E Danesi
- Stèphane Breton
- Pierre Gerbais
- Domaine Marcel La Pierre
- Château Le Puy
- Domaine Milan
- Domaine De Majas
- Roches Neuves
- Les Cailloux Du Paradis
- Domaine Foussaire
- Domaine Des Vigneaux
- Domaine Sèbastien Dampt
- Villa Wolf
- Weingut Molitor
- Domaine De Saint Pierre
- Jean Pierre Robinot
- Blazic
- E. Tavcar
- Slavcek
- Roccalini
- Castell'in villa
Cantine Capecci
Domenico Capecci ha fondato l´azienda nel 1975, succedendo a Guido Capecci la sviluppó tenendo conto sia degli insegnamenti del padre e dei criteri di un´azienda moderna. I risultati arrivarono e cosí fu per diversi anni. Nel 2002, in contrasto con il lavoro svolto fino a quell´anno, esce il primo vino dove gli additivi e le manipolazioni vengono ridotti. Il figlio di Domenico, Roberto oggi produce il vino che aveva il sapore di quelli che faceva il nonno. La lavorazione manuale in vigna e la complessità del loro lavoro li porta ad avere una produzione controllata e mai massiccia di uve. Dividono la produzione dei vini in base al tipo di lavorazione. In vigneto sono controllati dall’ente “Suolo e Salute” anche se non applicano mai la classica fogliolina verde per scelta aziendale. Vini “salubri e vivi” che godono di una lunga vita e che sono prodotti vietando l’utilizzo di una serie di additivi usuali nell’enologia moderna avendo la consapevolezza che la natura crea con la sua perfezione e compromettere quel delicato equilibrio è un errore imperdonabile. Se non ci sono queste condizioni ovviamente non si produce. Lavorare in questo modo é una sfida quotidiana, una grande fatica che solo chi ama il proprio mestiere puó sopportare. La loro maggiore soddisfazione é quella di proporre un vino che possa stupire e conquistare nella sua naturalezza. Tralasciano le mode, i gusti internazionali e presentano vini sani e vivi senza compromessi
Subcategories
Filtri attivi
-
Passerina "Naturae...
16,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Passerina
Vinificazione e affinamento: Si segue una rigida autoregolamentazione che vieta l’utilizzo di qualsiasi allergene o qualsiasi conservante e stabilizzante. Il contenuto di solfiti si attesta generalmente sotto i 10mg x litro e sono dovuti solamente al lavoro dei lieviti indigeni che in fermentazione producono questi minuscoli quantitativi. La fermentazione attivata da lieviti indigeni non prevede controllo di temperatura. Affinamento in botte di 2 mesi.
Abbinamenti: Antipasti ed arrosti di pesce, primi piatti al tartufo.
-
Marche Rosso IGT...
19,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Montepulciano
Vinificazione e affinamento: Vino prodotto seguendo una rigida autoregolamentazione aziendale che vieta l’utilizzo di qualsiasi proteina animale o vegetale. Contenuto di solfiti moderato poiché la solfitazione è limitata principalmente alla fase dell’imbottigliamento ed all’eventuale sterilizzazione dei vasi vinari. Non refrigerato, NON micro-filtrato. Affinamento di 6 mesi in bottiglia. Possibili residui sul fondo della bottiglia
Abbinamenti: Arrosti importanti di carne rossa, salumi, formaggi stagionati
-
"Nudo" Capecci
19,00 €Annata: S.A.
Regione: Marche
Vitigni: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 20%
Vinificazione e affinamento: Vino senza solfiti aggiunti prodotto da uve raccolte a mano. Si poroduce seguendo una rigida autoregolamentazione che vieta l’utilizzo di qualsiasi allergene o qualsiasi conservante e stabilizzante. Il contenuto di Solfiti si attesta generalmente sotto i 10mg x litro e sono dovuti solamente alla presenza dei lieviti indigeni che in fermentazione producono questi minuscoli quantitativi. La fermentazione attivata da lieviti indigeni non prevede controllo di temperatura. Affinamento in botte di acciaio per 6 mesi.
Abbinamenti: Grigliate di carni e salumi.