Fattoria San Lorenzo

Natalino Crognaletti è l'anima della Fattoria San Lorenzo, uno tra i vignaioli di maggiore personalità dell’intero comprensorio del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Dinamico ed esuberante, legato alla sua terra e difensore delle tradizioni contro le mode del momento, lascia che siano i suoi vini a palare: splendide espressioni del territorio marchigiano, dal grande potenziale evolutivo.

La storia recente della Fattoria San Lorenzo comincia nel 1995, ma la passione per la viticoltura si tramanda di padre in figlio da diverse generazioni: Enrico Crognaletti, nonno di Natalino, vinificava e lavorava come bottaio; il padre Gino invece era un esperto potatore e selezionatore di cloni. A partire dalla tradizione familiare, Natalino ha elaborato una filosofia produttiva chiara e precisa, unica e originale, in grado di dare vita a vini viscerali e pieni di personalità, contro le tendenze commerciali e modaiole.

I vini della Fattoria San Lorenzo hanno uno stile rustico e tradizionale e sono frutto di antiche pratiche contadine: conduzione biologica dei vigneti, interventi minimi in cantina, lunghe maturazioni sui lieviti per i vini bianchi e alte estrazioni per i rossi, uso di lieviti indigeni e minime aggiunte di solforosa. Il tempo, le vasche di cemento e le vecchie botti sono gli unici alleati di Natalino nella produzione di vini territoriali, ricchi di personalità e carattere: non riconducibili a nessun tipo di omologazione.

Subcategories

Filtri attivi

  • "Le Oche" Fattoria San...

    15,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Uve bianche

    Vinificazione e affinamentoFermentazione con utilizzo di lieviti indigeni in acciaio, macerazione di 20 giorni, fermentazione malolattica svolta. L’affinamento per 12 mesi in cemento sui lieviti, poi 4 mesi in bottiglia.

    Abbinamenti: antipasti di pesce

  • Verdicchio Di Jesi...

    17,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Verdicchio

    Vinificazione e affinamentoFermentazione e macerazione di circa 20 giorni con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Fermentazione malolattica e poi 36 mesi in inox e 2 mesi in cemento. Produzione biodinamica.

    Abbinamenti: pesce alla griglia

  • Rosso Piceno "Vigna...

    15,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Montepulciano 60%, Sangiovese 40%

    Vinificazione e affinamentoFermentazione spontanea in acciaio con macerazione per 25 giorni. Affinamento 24 mesi in botte di rovere da 28 hl. Produzione biodinamica.

    Abbinamenti: Salumi, primi di carne