La Monacesca

L’azienda Agricola La Monacesca è situata nel comune di Matelica, in Contrada Monacesca, a circa 4 Km.dal centro abitato, lungo la statale che conduce a Fabriano. Ha sede legale e operativa con deposito ed imbottigliamento nel comune di Potenza Picena, sempre nell’ambito della provincia di Macerata. Il territorio dove siamo situati deve il suo nome all’insediamento, intorno all’anno 900 D.C., di un piccolo nucleo di monaci benedettini dell’ordine farfense che, in fuga dal nord-Italia per le persecuzioni Longobarde, decisero di stabilirsi in questo eremo costruendovi una piccola chiesa ed un convento (oggi perfettamente restaurate e facenti parte del borgo aziendale): questa splendida landa quindi prese nel tempo il nome di “Monacesca”, assunto dal 1966 anche a marchio aziendale quando Casimiro Cifola acquistò i poderi ed iniziò l’opera di piantagione dei primi vigneti e la realizzazione della prima cantina di vinificazione. E’ del 1973 la prima produzione di Verdicchio di Matelica a nostro marchio, punto di partenza di una straordinaria avventura in cui dal 1982 Casimiro viene affiancato da suo figlio Aldo, attuale patron dell’azienda, con il supporto del quale si incrementano ulteriormente gli sforzi per migliorare tecnicamente qualsiasi aspetto qualitativo permetta di esaltare al meglio le caratteristiche del nostro fantastico vitigno principe.

Subcategories

Filtri attivi

  • Verdicchio Di Matelica...

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Verdicchio

    Vinificazione e affinamentoRaccolta manuale ed immediata pressatura soffice delle uve senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 12-15 giorni a temperatura controllata intorno ai 20°C;sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della fermentazione malolattica nella tarda primavera, commercializzazione un anno dopo la vendemmia.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce

  • Verdicchio Di Matelica...

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Verdicchio

    Vinificazione e affinamentoRaccolta manuale ed immediata pressatura soffice delle uve senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 12-15 giorni a temperatura controllata intorno ai 20°C; sosta sulle fecce fini per tre anni in acciaio.

    Abbinamenti: Pesce in umido

  • Verdicchio Di Matelica...

    22,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Verdicchio

    Vinificazione e affinamentoRaccolta manuale delle uve, lasciate in precedenza leggermente surmaturare in pianta per circa due settimane, ed immediata pressatura soffice senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a 20°C, sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della malolattica. Diciotto mesi in acciaio e sei mesi in bottiglia, per essere commercializzato dopo due anni dalla vendemmia, con rilascio ufficiale al primo dicembre, come da disciplinare di produzione.

    Abbinamenti: Antipasti di pesce freddi, crostacei

  • "Mirum" 30 anni Monacesca

    40,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Verdicchio 

    Vinificazione e affinamento:  Raccolta manuale delle uve, lasciate in precedenza leggermente surmaturare in pianta per circa due settimane, ed immediata pressatura soffice senza uso di anidride solforosa; fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a 20°C, sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della malolattica inizio estate.

    Abbinamenti: Formaggi stagionati, pesce in umido 

  • Marche Chardonnay...

    15,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Chardonnay

    Vinificazione e affinamentoRaccolta manuale ed immediata pressatura soffice delle uve senza uso di anidride solforosa, fermentazione in acciaio per circa 15 giorni a temperatura controllata intorno a 20°C, sosta sulle fecce fini quattro mesi ed affinamento in bottiglia per altri sei mesi, commercializzato dopo un anno dalla vendemmia.

    Abbinamenti: Primi di pesce, secondi di pesce alla griglia

  • Marche Rosso IGT...

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Sangiovese Grosso 70%, Merlot 30%

    Vinificazione e affinamentoRaccolta manuale in cassette, pigia-diraspatura soffice e fermentazione in acciaio a 28°C inizialmente con rimontaggi molto frequenti e successivamente con delistages per raffreddare la massa; macerazioni di circa 20 giorni sulle bucce e svinatura immediata in barriques di rovere in rotazione per massimo tre anni; affinamento di circa sei mesi, blend dei due vini, ed ulteriore affinamento per altri sei mesi in rovere; imbottigliamento e sosta in bottiglia per sei mesi, posto in vendita dopo circa due anni dalla vendemmia.

    Abbinamenti: Salumi. carne alla griglia

  • Marche Rosato IGT...

    16,00 €

    Annata:  S.A.

    Regione: Marche

    Vitigni: Sangiovese Grosso 82%, Merlot 8%

    Vinificazione e affinamentoRaccolta manuale del Sangiovese in cassette, pigia-diraspatura soffice ed immediata separazione delle bucce dal mosto per impedire la sua colorazione. Fermentazione in acciaio a 18°C per circa 10 giorni, prima svinatura ed aggiunta di circa un 8% di Merlot con cui viene raggiunto la gradazione del colore desiderata. Veloce e leggera chiarifica a base di bentonite, stabilizzazione tartarica e successivo imbottigliamento.

    Abbinamenti: Salumi, antipasti di pesce